Categories: Lifestyle

A Venezia 73 un tris di italiani per il Leone d’Oro: titoli in concorso e non, anteprime e giuria

La Laguna si tinge di tricolore e torna al centro del mondo con la 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre: Venezia 73 avrà ben 3 film italiani in concorso, che dovranno vedersela con una miriade di titoli internazionali pronti a monopolizzare la scena.

Il direttore Alberto Barbera e il presidente della Biennale Paolo Baratta hanno presentato giovedì 28 luglio a Roma il programma della nuova edizione della Mostra, che si prefigge di essere sempre più un appuntamento internazionale.

Venezia 73 parte con i toni della commedia americana di La La Land, film scritto e diretto da Damien Chazelle con protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone, già pronti a far sognare mezzo mondo sul tappeto rosso. A metà tra comedy-drama e musical, è la storia di un pianista jazz che si innamora di un’aspirante attrice a Los Angeles: il film sara proiettato il 31 agosto in apertura della mostra di Venezia 2016, inaugurando la kermesse di quest’anno che vede un tris di presenze italiane in concorso.

Spazio anche ai grandi classici italiani con Tutti a casa di Luigi Comencini in versione restaurata presentata in preapertura. Un’apposita commissione presieduta dal regista italiano Roberto Andò assegnerà infatti i Premi Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato e per il Miglior film documentario sul cinema.

Sono Piuma di Roan Johnson, il documentario Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e Questi giorni di Giuseppe Piccioni i tre titoli che sono in corsa per il Leone d’Oro. Attesissimi il biopic di Pablo Larrain con Natalie Portman nel ruolo di Jackie Kennedy, il ritorno di Tom Ford con Animali notturni che vanta nel cast Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Isla Fisher e Armie Hammer, ma anche quello del grande maestro Emir Kusturica con On the Milky Road, che vede nel cast Monica Bellucci.

Il film di chiusura sarà invece The Magnificent Seven di Antoine Fuqua, che farà calare il sipario in stile western sull’edizione numero 73 il prossimo 10 settembre.

Ecco la lista completa dei titoli in concorso quest’anno.

The Bad Batch di Ana Lily Amirpour

Une vie di Stephane Brize

The Light Between Oceans di Derek Cianfrance

El ciudadano illustre di Mariano Cohn e Gaston Duprat

Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

The woman who left di Lav Diaz

La region salvaje di Amat Esclalante

Nocturnal Animals di Tom Ford

Piuma di Roan Johnson

Rai (Paradise) di Andrei Konchalovsky

Brimstone di Martin Koolhoven

On the milky road di Emir Kusturica

Voyage of Time di Terrence Malick

El Cristo ciego di Christopher Murray

Frantz di Francois Ozon

Questi giorni di Giuseppe Piccioni

Arrival di Denis Villeneuve

Les beaux jours d’Aranjuez di Wim Wenders

Jackie di Pablo Larrain

Molto ampio anche il carnet di titoli fuori concorso, che saranno presentati a Venezia nei giorni della Mostra: innanzitutto spicca l’ultima produzione del premio Oscar Paolo Sorrentino, la serie tv The Young Pope che debutterà su Sky il prossimo autunno. I primi 2 episodi saranno presentati in anteprima a Venezia. Attesissimo anche Hacksaw Ridge di Mel Gibson, mentre tra gli italiani c’è Tommaso di Kim Rossi Stuart. Tra gli altri titoli fuori concorso figurano The Bleeder, di Philippe Falardeau, il film di chiusura The Magnificent Seven, di Antoine Fuqua, Planetarium (debutto sul grande schermo di Lily-Rose Melody Depp, figlia di Johnny Depp e Vanessa Paradis), di Rebecca Zlotowski, The Journey, di Nick Hamm, A jamais, di Benoit Jaquot, Gantz:O, di Kawamura Yasushi, The age of Shadows, di Kim Jee woon e Monte, di Amir Naderi.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”214251″]La giuria della 73esima Mostra di Cinema di Venezia sarà presieduta dal regista Sam Mendes: i giurati di quest’edizione sono l’attrice Chiara Mastroianni, il magistrato e scrittore Giancarlo De Cataldo, la cantante Laurie Anderson, vedova di Lou Reed, l’attrice tedesca Nina Hoss, il regista americano Joshua Oppenheimer, il regista venezuelano Lorenzo Vigas (che appena un anno fa ha vinto il Leone d’oro a Venezia 2015 con Desdè Alla’) e l’attrice, regista e cantante cinese Zhao Wei.

Il Cda della Biennale, su proposta del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera, ha già deciso le assegnazioni dei Leoni d’oro alla carriera, che quest’anno celebrano il talento dell’attore francese Jean-Paul Belmondo e del regista polacco Jerzy Skolimowski.

Quest’anno la madrina sarà Sonia Bergamasco: cinquanta anni compiuti, talento versatile che viene dal teatro e dal cinema d’autore ma ha saputo calarsi anche nella commedia popolare (di recente vista nel film campione d’incassi di Checco Zalone Quo Vado?, che ha infranto ogni record al botteghino in Italia) e nella fiction italiana targata Rai, taglierà il nastro della Mostra il 31 agosto sul palco della Sala Grande, al Palazzo del Cinema al Lido, e in occasione della cerimonia d’apertura terrà il consueto discorso inaugurale, oltre a presiedere la cerimonia di chiusura il 10 settembre.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”214256″]

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago