Sana Academy 2018.
SANA, la manifestazione dedicata al biologico e al naturale, è giunta alla 30esima edizione.
Tanti gli argomenti che troveranno occasione di comunicazione al Quartiere fieristico di Bologna dal 7 al 10 settembre: dall’alimentazione bio, un comprato di cui l’Italia è tra i maggiori leader in Europa, alla cura del corpo con prodotti naturali.
Organizzata da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e con il patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, SANA è la manifestazione di riferimento in Italia per i settori del biologico e del naturale.
Gli ultimi dati Nielsen presentati da AssoBio presentano uno scenario positivo per il comparto del biologico. Nei primi cinque mesi del 2018 i prodotti bio si sono consolidati sempre più tra le abitudini di acquisto degli italiani, entrando ogni settimana nel carrello di 6.5 milioni di famiglie (26% del totale). I numeri sottolineano l’avvicinamento a questi valori da parte di sempre più persone e l’attenzione che eventi come SANA sono ormai in grado di portare.
Quattro dei sette padiglioni previsti durante la manifestazione saranno riservati all’alimentazione biologica, per dare spazio e visibilità a prodotti alimentari e a tutti i protagonisti della filiera agroalimentare bio.
La formazione per gli operatori e i professionisti del comparto ricopre un ruolo centrale nell’ambito di SANA, che quest’anno propone 5 convegni a ingresso gratuito – aperti anche al pubblico finale – nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 settembre nella Sala Bolero del Quartiere fieristico di Bologna.
SANA Academy si aprirà con l’incontro “Le biotecnologie: nuovo paradigma nella produzione di ingredienti per cosmetici naturali e sostenibili” (sabato 8 settembre, ore 9.45), dove si spiegherà come le biotecnologie possono essere sfruttate per produrre ingredienti cosmetici in un’ottica di sostenibilità ed eco-compatibilità.
A partire dalle ore 12.00 si terrà il convegno “Botanicals e alimenti come coadiuvanti nei disturbi dell’apparato gastrointestinale: dalla tradizione all’innovazione”, tenuto da due docenti dell’Università degli Studi di Milano che presenteranno in particolare i prodotti di origine vegetale aventi effetti benefici nel tratto gastrointestinale, come eupeptici, lassativi, antiemorroidali o antiemetici, di cui sia stata dimostrata scientificamente l’efficacia. Non mancherà un richiamo ai polifenoli che, se inseriti nella dieta o nell’integrazione alimentare, sono in grado di svolgere un ruolo chiave nella prevenzione di patologie tipiche dell’apparato gastrointestinale.
L’approfondimento proseguirà nel pomeriggio (ore 15.00) con l’evento: “Probiotici e prebiotici: caratteristiche e proprietà, qualità, attività biologiche e modalità per un corretto utilizzo”, un tema di sempre ampia attualità mediatica. Anche in questo caso ci si concentrerà sull’apparato intestinale e su come mantenerlo in salute attraverso l‘analisi di questi micro-organismi e un excursus su come preservarne biodisponibilità ed efficacia.
Domenica 9 settembre mattina, alle ore 9.45, si parlerà di “Diete vegetariane per la salute, lo sport e la patologia”, un seminario per evidenziare i benefici di questa scelta alimentare sempre più diffusa, per coloro che praticano attività fisica nonché delle sue implicazioni cliniche nella prevenzione e nel trattamento delle principali patologie cronicodegenerative.
SANA Academy si chiuderà, infine, con il convegno delle ore 12.00 dal titolo “Nutrizione e longevità – Relazione tra malattie croniche e alimentazione”, dedicato alla relazione tra alimentazione e regolazione di alcune vie metaboliche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…