10 tool per creare un cv online creativo e professionale

Come presentarsi con un curriculum accattivante? Ecco 10 tool per creare un cv online in modo semplice ed efficace.

24/01/2022

Tra i tool per creare e compilare il curriculum vitae creativo e professionale, che induca curiosità nel lettore e allo stesso tempo trasmetta credibilità e affidabilità, ce ne sono diversi ormai di uso comune che possono essere utilizzati in modo piuttosto semplice per dare una svecchiata al proprio curriculum o per generarlo ex-novo.

curriculm

Il cv online è ormai il primo biglietto da visita da presentare in ogni occasione in cui ci si proponga per un impiego: ormai in disuso la pratica di lasciarli di persona presso agenzie e/o datori di lavoro, sono i curriculum digitali i più richiesti per la valutazione dei candidati, visto che permettono di gestire più efficacemente le prime fasi delle selezioni, soprattutto quando queste prevedono la partecipazione di molti candidati. Oltre ad essere più facilmente consultabili, permettere una ricerca più immediata delle informazioni in esso contenuti, i cv in formato digitale sono anche spesso realizzati con template grafici personalizzati che permettono al candidato di distinguersi da tutti gli altri.

Per presentare la propria esperienza formativa e professionale in modo serio ma accattivante, si possono usare diversi strumenti alla portata di tutti e molto più moderni del classico formato “europeo” su cui ci siamo adagiati in questi anni, ma ormai superato perché troppo prolisso e poco incisivo, nonché poco attraente dal punto di vista grafico.

Back to (smart)work i gadget hi-tech per lavorare da casa

Ecco una lista dei 10 tool per creare un cv online creativo e professionale in poco tempo e col minimo sforzo.

Sumry

Un percorso guidato alla scrittura del cv permette di scegliere una foto che finge da immagine di copertina e creare un elenco di esperienze e competenze che può anche contenere un modulo per i contatti. Molto comoda anche la funzione di importazione su Linkedin, che permette una maggiore circolazione del cv.

Canva

Tra le applicazioni più usate per l’editing grafico da parte di principianti o di chi non ha sufficiente esperienza con programmi più professionali come Photoshop, permette di creare manualmente il proprio cv scegliendo sia le impostazioni grafiche che la formattazione del testo, attingendo dai formati specifici per il curriculum.

Come ritrovare la voglia di lavorare

Visualcv

Se si vuole importare il cv da un precedente file Word o PDF, si può usare questo semplice tool che prevede due template tra cui scegliere per ordinare le informazioni: sarà anche possibile condividere online il cv tramite un link il cui traffico resta tracciabile.

Enhancv

Colorato e schematico, consente di creare il curriculum modificando diversi aspetti grafici all’interno del template scelto per realizzarlo. L’esito potrà anche diventare un documento PDF.

DoYouBuzz

Tool molto basilare e semplice, disponibile sia in versione gratuita che premium: quest’ultima contiene un centinaio di modelli di curriculum disponibili per essere scaricati e compilati, oltre che condivisi su LinkedIn ed altre piattaforme simili.

KickResume

Oltre a prevedere diversi modelli di curriculum e a suddividerli anche per tipologie di lavori per i quali ci si candida, nella versione premium permette anche di scrivere una lettera di presentazione da accompagnare al documento e creare un sito web personale.

ragazza che lavora al pc

Visualize me

Per gli iscritti a LinkedIn è disponibile questo tool gratuito cui si accede tramite la app o il sito del social più famoso dedicato alla domanda/offerta di lavoro. Con questo servizio si può realizzare un curriculum con infografiche a partire dai dati del proprio profilo LinkedIn, anche con link esterni a suffragare le esperienze citate.

Cakeresume

Per dare un tocco d’originalità al cv, questo tool permette di spaziare tra blocchi di testo e immagini, anche inserendo dei video, per generare un link che risulti una sorta di sito web personale di presentazione.

Zety

Permette di creare un cv personalizzato anche nella scelta di colori e nelle etichette delle varie sezioni (formazione/esperienze/interessi) che scegliamo di inserire.

CVWizard

Molto semplice da usare, questo tool a pagamento permette di importare i dati da un cv già scritto e personalizzarlo con uno dei template e dei colori previsti, aggiungendo anche lettera di accompagnamento e mail tracciate per verificare la lettura delle candidature inviate.

Quali che siano le esigenze nella realizzazione di un cv online – crearlo, aggiornarlo, arricchirlo, semplificarlo, abbellirlo graficamente – le opzioni per intervenire anche se non si è esperti in territorio digitale non mancano!