Categories: Myself

Tornare con l’ex, la scienza dice che fa male alla salute

A lanciare l’allarme contro la minestra riscaldata nelle relazioni di coppia è stata l’Università del Missouri, che ha pubblicato una ricerca dimostrando vere e proprie ripercussioni sullo stato mentale di soggetti che sono stati protagonisti di “tira e molla” emotivi

Nello specifico, secondo i ricercatori, tornare più volte con lo stesso partner dopo periodi di allontanamento e rottura è causa di incremento di sintomi importanti come la depressione e l’ansia.

Una separazione sentimentale è generalmente un evento stressogeno per ogni individuo, ma nelle situazioni in cui queste diventano uno schema comportamentale frequente, lo stress raggiunge le stelle e ha implicazioni sullo stato di salute.

I classici tira e molla quindi sono davvero un comportamento da evitare.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Family Relations e ha coinvolto 545 individui, evidenziando nei soggetti che avevano avuto ritorni di fiammi coi propri ex, un incremento di rischio degli stati depressivi.

Queste relazioni sentimentali basate su frequenti abbandoni non hanno presupporti per poter essere appaganti e sane; spesso non si riesce a uscire da simili relazioni tossiche a causa dell’abitudine o di forte dipendenza dal partner. Si ricuce così il rapporto spinti dall’emotività o dal possesso fisico senza ragionare sulle cause del distacco e domandarsi onestamente se le cause scatenanti le cicliche rotture sono davvero risolvibili o gestibili in maniera matura oppure no.

Cosa fare per salvaguardare il proprio benessere?

A volte, in certe coppie, prendersi una pausa di individualità può essere salutare per rifocalizzarsi su se stessi e riconnettersi con le proprie necessità; questo però non significa prendersi e lasciarsi in continuazione!

Per gestire la rottura è importante innanzitutto non cedere alla paura di restare soli e domandarsi con onestà se i problemi sono solo stati accantonati o se vi è possibilità di risolverli insieme.

Terminare una relazione tossica, che ha compromesso in maniera importante la nostra individualità, è un sano gesto di amore verso noi stessi. È quindi necessario superare l’iniziale senso di colpa per aver “abbandonato la barca”, affidarsi alla terapia se necessario, ricominciando qualsiasi discorso d’amore nuovamente con noi stessi.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago