Categories: Myself

L’uomo narcisista e l’amore

Tendiamo a usare la parola narcisista per descrivere una persona egocentrica e priva di empatia, ma è importante ricordare che il disturbo narcisistico di personalità (NPD) è una condizione di salute mentale vera e propria, che richiede una diagnosi da parte di un professionista della salute mentale. C’è comunque qualche indizio che potete identificare per riconoscere i narcisisti e capire come fronteggiarli.

Qual è il disturbo narcisistico di personalità?

La parola narcisismo è molto diffusa nella nostra cultura ossessionata dai selfie, spesso per descrivere qualcuno che sembra eccessivamente vanitoso o pieno di sé stesso. Ma, in termini psicologici, il narcisismo non significa auto-amore, almeno non di tipo genuino. È più corretto dire che le persone con disturbo narcisistico di personalità (NPD) sono innamorate di un’immagine idealizzata e grandiosa di sé.

E sono innamorate di questa immagine di sé gonfiata proprio perché permette loro di mascherare insicurezze ed incertezze. Da qui derivano comportamenti egocentrici e arroganti, una mancanza di empatia e considerazione per le altre persone e un eccessivo bisogno di ammirazione. Questo modo di pensare e di comportarsi emerge in ogni ambito della vita del narcisista: dal lavoro e dalle amicizie alla famiglia e alle relazioni d’amore.

I sintomi del disturbo narcisistico di personalità

Le persone con disturbo di personalità narcisistico sono estremamente reticenti a cambiare il loro comportamento, anche quando questo è causa di problemi per altre persone. La loro tendenza è quella di dare la colpa agli altri. Inoltre, sono estremamente sensibili e reagiscono male anche alle più piccole critiche, disaccordi o sospetti percepiti, che considerano attacchi personali.

Per le persone che hanno a che fare con narcisisti, è spesso più facile attenersi alle loro richieste per evitare il freddo e la rabbia.

La grandiosità è la caratteristica che definisce il narcisismo. Più che l’arroganza o la vanità, la grandiosità è un senso irrealistico di superiorità. I narcisisti credono di essere unici o “speciali” e possono essere capiti solo da altre persone speciali. Spesso esagerano o mentono apertamente sui loro successi e talenti e, quando parlano di lavoro o relazioni, tutto quello che sentirai è quanto siano fortunate le persone nella loro vita ad averli.

Il narcisista ha bisogno di sentirsi superiore

Il senso di superiorità di un narcisista è come un pallone che perde gradualmente l’aria senza un flusso costante di applausi e riconoscimenti per mantenerlo gonfiato. Il complimento occasionale non è sufficiente. I narcisisti hanno bisogno di cibo costante per il loro ego, così si circondano di persone che sono disposte a soddisfare la loro ossessiva brama di affermazione.

Nelle relazioni sono molto unilaterali. Si basano su ciò che l’altro può fare per il narcisista, mai viceversa. E se mai ci dovesse essere un’interruzione o una diminuzione nell’attenzione e nella lode, il narcisista lo considererebbe un tradimento.

Poiché si considerano speciali, i narcisisti si aspettano un trattamento favorevole come dovuto. Credono veramente che qualunque cosa vogliano, dovrebbero ottenerlo. Si aspettano anche che le persone intorno a loro rispettino automaticamente ogni loro desiderio e capriccio. Questo è il loro unico valore.

Se non prevedi e soddisfi ogni loro esigenza, allora sei inutile, e se hai il coraggio di sfidare la loro volontà o “egoisticamente” chiedere qualcosa in cambio, preparati per l’aggressione o l’indignazione.

La relazione per un narcisista

I narcisisti sono molto bravi ad entrare nella vita delle persone, sono molto attenti e premurosi nelle fasi iniziali, si potrebbe dire che sono gli uomini perfetti che ciascuna donna desidera.

Possono usare gesti o parole romantiche scritte per esprimere il loro amore, ma spesso è l’attrazione fisica l’unico elemento a dominare la relazione. Cambiano radicalmente quando comprendono che l’altra è innamorata e disposta a tutto per loro. Lì esce il vero volto del narcisista che tende a monopolizzare tutta l’attenzione su di se. Tutto ciò che lo riguarda assume un’importanza vitale, di conseguenza, la povera malcapitata non potrà mai lamentarsi né fare richieste.

Un narcisista può cambiare per amore? Difficilmente, anzi, quasi mai.

Allora perché ci si innamora di un narcisista?  Inconsciamente molte donne hanno scelto il ruolo di vittima, una forma inversa a quella del narcisista ma allo stesso tempo compensativa. In questi casi vittime e carnefici si compensano, se non esistesse l’uno non esisterebbe l’altro.

Le cause sono molteplici, spesso si rifanno alla nostra infanzia, ad ogni modo c’è sempre una scelta da fare quando si è consapevoli di vivere un rapporto squilibrato e non corrisposto, andarsene, ma molte donne vogliono restare aggrappate al loro carnefice pensando che, in fondo, quell’uomo ha sempre degli elementi positivi che prima o poi usciranno di nuovo fuori.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago