Categories: Myself

Fitness cognitivo emotivo, allenare la mente per aumentare autostima e autoefficacia

Il fitness cognitivo-emotivo è un atteggiamento che si basa sulla convinzione di allenare quotidianamente la mente per aumentare autostima e autoefficacia. Questo continuo lavoro su di sé incide positivamente sulla vita lavorativa e sulla vita di coppia e aiuta a prevenire il disagio psicologico. Tre sono i punti chiave di questo allenamento.

Primo, essere soddisfatti del presente. Il livello di soddisfazione è un importante indice di salute psicologica e si basa sulla possibilità di capire quali sono gli aspetti più importanti della vita.

Ciò è possibile grazie all’analisi delle esperienze passate e alla valorizzazione delle proprie esperienze. Questo permette di essere ottimisti e di intraprendere quelle azioni coerenti con il proprio percorso.

Rafforzare la propria autostima è il secondo aspetto. In questo senso, la valutazione di se stessi, permette di avere una stabilità psicologica e un buon grado di autoefficacia.

Da questi aspetti deriva la capacità di affrontare i compiti difficili, scegliere gli obiettivi, recuperare la propria autostima dopo un insuccesso e affrontare le situazioni minacciose.

 Il terzo punto è imparare ad essere responsabili per dare il meglio di sé in ogni situazione e avere successo.

Essere soddisfatti del presente

Non aspettare il futuro per chiedersi cosa fare per essere contenti della propria vita; il livello di soddisfazione del presente è un indice importante di salute psicologica.
Quando non si è contenti della propria vita occorre fermarsi ed individuare le problematiche da risolvere in modo da cogliere gli aspetti più importanti della vita.

Ciò presuppone anche un’analisi profonda del proprio passato che porti alla valorizzazione delle esperienze, siano esse positive oe negative .

Rafforzare la propria autostima

L’autostima è la valutazione che una persona dà di se stessa e applica a se stessa, è la conservazione di una concezione soggettiva del proprio valore. Raffigura il bisogno di stabilità psicologica per affrontare il mondo. L’autostima presuppone: l’accettazione di se stessi, la soddisfazione del proprio modo di essere e di agire, la fiducia in se stessi e la capacità di affrontare con grinta i problemi della vita.
Le persone che hanno una buona autostima sono molto più efficaci nella vita. Affrontano i compiti difficili come sfide da vincere piuttosto che come pericoli da evitare. 

Si pongono obiettivi ambiziosi e li perseguono, di fronte alle difficoltà intensificano il proprio impegno e lo mantengono costante, recuperano velocemente il proprio senso di efficacia in seguito a insuccessi o regressioni. Attribuiscono l’insuccesso a un impegno insufficiente o a una mancanza di conoscenze o di abilità che possono comunque essere acquisite, affrontano le situazioni minacciose con la sicurezza di poter esercitare un controllo su di esse.

Imparare ad essere Responsabile

 La responsabilità è la capacità di rispondere in maniera ottimale a ciò che accade nel momento in cui accade. Chi riesce ad avere una buona autostima ed impara ad essere responsabile è una persona che dà il meglio di sé nelle medesime condizioni che paralizzano le persone che non hanno queste caratteristiche.

Fitness cognitivo e  lavoro

Il fitness cognitivo è uno strumento efficace nella prevenzione dello stress e nella promozione del benessere al lavoro. Lo stress è una delle sfide più importanti. Per chi lavora nella gestione delle risorse umane a causa dei suoi effetti negativi sulla qualità della vita e sulla qualità del lavoro.

In quest’ottica si inserisce il concetto del knowledge worker, il lavoratore della conoscenza i cui compiti comprendono la soluzione dei problemi, la soddisfazione dei bisogni e la corretta comunicazione con gli altri ecc.

Il fitness cognitivo-emotivo diventa un risorsa essenziale per questi lavoratori. Questo tipo di soggetti sono costantemente in contatto con gli altri e che devono trovare le risorse interne per questo difficile compito. 

Fitness cognitivo e vita di coppia

Le persone che hanno una buona autostima e che sono responsabili socialmente riescono ad avere un  buon rapporto di coppia. Chiaro è che nella vita di coppia l’autostima e l’amore per se stessi e per il prossimo sono la base. Le persone che hanno una buona autostima riescono meglio di altre  nella coppia. Questo non vuol dire non litigare mai, ma riuscire meglio degli altri nel problem solving.

Stimolazione cognitiva: fitness per la mente

Stimolazione cognitiva: fitness per la mente è un libro di Elena Salvetti Così. Come il resto del corpo, anche il nostro cervello, a tutte le età, ha necessità di essere esercitato per mantenersi tonico ed in salute.

Una fondamentale forma clinica di ginnastica cerebrale è rappresentata dalla “Stimolazione Cognitiva”: trattamento neuropsicologico che funziona come una vera e propria palestra per la mente, permettendo di mantenere ad un livello costante ed ottimale l’elasticità e l’efficienza cerebrale, migliorando la performance cognitiva nella sua globalità con un influenzamento positivo anche sul piano emotivo.

Il testo, sia teorico che pratico, suggerisce una serie di indicazioni metodologiche ed organizzative. In questo senso si arrivva alla costruzione di adeguati percorsi di Stimolazione Cognitiva sia individuali che di gruppo, elencando poi un ventaglio di possibili esercizi utilizzabili.

Una mente attiva. Percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età

Un libro di Laura Carrara che spiega l’importanza di allenare la nostra mente al benessere anche una volta raggiunta la terza età. Con il passare degli anni o a causa di determinate patologie, l’anziano tende a diminuire le sue performance e a restringere in modo esponenziale la capacità di utilizzo delle proprie risorse cognitive.

Una mente attiva propone percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età attraverso centinai di esercizi e attività, da effettuare direttamente sul testo oppure in modo esponenziale.

Il volume è strutturato in 8 sezioni, attraverso le quali si stimola la persona non solo a livello prettamente cognitivo, ma anche sensoriale ed emozionale: laboratori linguistici, esercizi visuo-spaziali, attività mnestiche, laboratori creativi, attività sociali, esercizi di ragionamento, laboratorio delle emozioni, attività con la musica.

Ogni parte è composta da numerose schede di lavoro di facile utilizzo e comprensione. E’ così è più facile aiutare l’anziano a mantenere e recuperare, in base alle proprie potenzialità e in modo ludico, quelle risorse che spontaneamente tende a limitare. La grafica chiara e pulita, l’eterogeneità degli esercizi e la praticità del testo lo rendono un efficace strumento sia per gli operatori sia per i familiari o per gli anziani stessi.

Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, piemontese di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi. Collabora con i giornali online Gocce di spettacolo, Yomamma, Italiapost e Unadonna. Ha pubblicato nel 2009 “La prima indagine del Commissario Livia” e a maggio del 2016 la seconda indagine dal titolo “I fiori rubati” con la casa editrice LazyBOOK e la terza indagine dal titolo "Castelli di sabbia". Nel 2013 ha realizzato la favola per bambini “Simone e la rana”, e il saggio letterario - cinematografico “La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction”. Nel 2014 pubblica con la casa editrice LazyBOOK i racconti“Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera” e a dicembre 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio”. A giugno 2016 con la casa editrice PortoSeguo il romanzo “Sono qui per l'amore”. Nel 2017 pubblica il racconto lungo new adult “Un amore tra gli scogli” e la favola “Simone e la rana. Viaggio nel castello stregato”.

Share
Published by
Silvestra Sorbera

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago