Che cosa significa alzare gli occhi al cielo

Spesso ci ritroviamo ad alzare gli occhi al cielo in modo istintivo quando qualcosa non ci va a genio. Ma cosa significa davvero?

Che cosa significa alzare gli occhi al cielo

Spesso ci ritroviamo ad alzare gli occhi al cielo in modo istintivo quando qualcosa non ci va a genio. Ma cosa significa davvero questa azione? Scopriamolo insieme.

alzare gli occhi al cielo

Uuno dei gesti più comuni

Tutti siamo soliti alzare gli occhi al cielo, ad esempio quando discutiamo con qualcuno oppure quando c’è qualcosa che non stiamo tollerando. In pochi però si sono chiesti cosa significa davvero questo gesto e perché non possiamo farne a meno. In realtà l’azione di alzare gli occhi al cielo cela tantissime emozioni, soprattutto dinanzi a situazioni poco gradite.

Chi di più e chi di meno insomma, tutti più volte nella vita abbiamo alzato gli occhi al cielo per esprimere un senso di intolleranza, insofferenza ed insoddisfazione. Ad esempio quando una persona è insistente e vuole a tutti i costi avere ragione o imporre le sue idee, roteare gli occhi verso l’alto ci permette di esprimere il nostro disaccordo ma allo stesso tempo si va incontro ad un senso di costrizione che ci porta a dover accettare ciò che proprio non ci piace.

Quando qualcuno vuole averla vinta a tutti i costi si alzano gli occhi al cielo in maniera spontanea rimanendo in silenzio nella maggior parte delle volte. Non solo, si è soliti roteare gli occhi all’insù anche per esprimere la propria impazienza, ad esempio dinanzi a qualcuno che parla troppo e ci annoia con le sue idee. Dunque si tratta di un’azione che può manifestare il senso di insofferenza in diversi contesti con lo scopo di far intuire di non essere affatto d’accordo oppure che ci stiamo annoiando e non ne possiamo più di ciò che sta accadendo intorno a noi.

Alzare gli occhi al cielo è un comportamento femminile o maschile?

Nonostante si tratti di un’azione universale, da alcuni studi è emerso che alzare gli occhi al cielo è un gesto prettamente femminile e raramente viene messo in atto dai soggetti maschili. Sono proprio le ragazze nei primi anni dell’adolescenza a compiere spesso questa azione, talvolta sbuffando o lamentandosi di tutto ciò che i genitori le vietano. Si tratta quindi di un’azione assolutamente volontaria e caratteristica per esprimere disprezzo ed altezzosità quando qualcosa provoca un senso di fastidio.
Tuttavia, alzare gli occhi al cielo significa anche dare vita ad un’espressione facciale molto particolare che non può affatto passare inosservata, in questo modo si otterrebbero le attenzioni desiderate, raggiungendo l’obiettivo di farsi notare senza ricorrere all’uso delle parole.