Categories: Emozioni

Gatto siberiano: 6 cose da sapere

C’è nell’aria la tentazione di adottare un gatto siberiano? Ecco i principali pro e contro da valutare.

Lo splendido gatto siberiano, originario delle foreste della Russia settentrionale, è oggi “globalizzato” grazie al mix irresistibile di bellezza e affettuosità che lo distingue.

Possiede una folta pelliccia tabby a pelo lungo, dimensioni imponenti, che nel maschio superano anche i 10 kg, e un fare coccoloso davanti al quale ci si arrende subito. La sua compagnia regala tanti momenti indimenticabili e allontana lo stress, ma per goderne appieno e fare anche la sua felicità occorre valutare con attenzione se è il micio giusto per noi.

Il gatto siberiano soffre il caldo

Perfettamente adattata al gelo della Siberia, la razza siberiana mal si adatta ai climi torridi. Questo si deve al suo mantello ma anche al pannicolo adiposo, lievemente più spesso che negli altri gatti.

All’inizio della bella stagione si verifica una muta consistente, che per fortuna aumenta la capacità adattiva del gatto al caldo, però le temperature molto elevate non fanno per lui. In particolare, se non dispone di un posticino all’ombra, all’aperto, dove rifugiarsi.

È un gatto ipoallergenico

La sempre più diffusa allergia ai gatti in realtà dipende da alcune proteine, le Fel D, in primis la Fel D 1, secretata con la saliva dal micio.

Alcune razze di gatto ipoallergeniche ne producono però una quantità minima, ed è il caso del gatto siberiano. La produzione scende ulteriormente se i felini sono castrati o sterilizzati. Da sottolineare inoltre che il sesso femminile produce di per sé una minore quantità di Fel D 1.

Se si ha questo problema, oggi sono disponibili test affidabili per verificarne l’entità.

Il mantello del siberiano richiede cure giornaliere

Come tutte le razze di gatti a pelo lungo, anche il siberiano presenta un mantello magnifico sì, ma impegnativo. Il problema principale è la formazione di nodi, che se trascurati s’ingrossano sempre più.

Fin da piccolo, il micio deve essere abituato alle spazzolate quotidiane, accompagnate da ispezioni visive per monitorare l’eventuale formazione di grovigli.

Ama gli spazi aperti e l’acqua

Vivaci e giocherelloni, nonché grandi cacciatori, i gatti siberiani adorano gli spazi aperti e anche, solitamente, l’acqua. Fargli il bagnetto quindi non presenta particolari difficoltà!

Un ampio giardino sarà per loro graditissimo, ma attenzione: lo spirito di esploratori potrebbe portarli molto lontano da casa, con il rischio di perderli. Viceversa, la vita in un piccolo appartamento, per quanto possibile, limita la loro natura.

Il siberiano si affeziona in particolare a un membro della famiglia

Davvero tenerissimo, il gatto di razza siberiana non si fa desiderare al momento delle coccole, per le quali è sempre ben disposto. Incluse quelle elargite dai bambini, purché lo rispettino.

In media però tende a prediligere un particolare membro della famiglia, e se questo è poco presente potrebbe soffrirne.

I gatti di razza siberiana sono sani e robusti

Questi gatti vivono in media 15 anni e, se seguono un’alimentazione adeguata, difficilmente si ammalano. In effetti sono, insieme al gatto europeo, fra i mici più robusti in assoluto.

Rispetto ad altre razze di gatto blasonate, persiano in testa, sono anche decisamente più resistenti rispetto a malattie come la temibile policistosi renale o PKD, causa di insufficienza renale cronica, o la HCM – cardiomiopatia ipertrofica -.

L’unica patologia tipica della razza è la PKDef. Si tratta di una forma di anemia emolitica su base genetica, dovuta alla carenza dell’enzima piruvato chinasi. È comunque molto rara, ed esiste un test genetico per escludere che un particolare esemplare ne sia portatore.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago