Cassetta di peperoncini.
Per creare un orto in casa non serve per forza disporre di ampi spazi esterni. Anche un piccolo balcone o un davanzale può diventare l’ambiente giusto per coltivare verdura e ortaggi da usare in cucina (ecco tutte le piante ideali per il terrazzo). Le soluzioni a disposizioni sono molteplici, ma se stai cercando delle forme di risparmio puoi adoperare dei vasi e dei contenitori low cost.
Riutilizzando dei bancali in legno, puoi realizzare delle basi da posizionare verticalmente per creare un orto urbano in spazi piuttosto ristretti. Basta recuperare un bancale in buone condizioni, fissare un materiale resistente lungo la parte inferiore e tutti i lati del pallet ad eccezione del lato superiore, riempire le varie cavità con abbondante terriccio e seminare le piantine. Poi basterà posizionare il pallet in verticale con un lato poggiato al muro e aspettare che le verdure inizino a crescere.
Con le cassette della frutta inutilizzate, sia di legno che di plastica, puoi creare con estrema facilità un orto in casa e coltivare ortaggi a km zero.
Come fare? Procurati una cassetta, un sacco di juta, un telo di plastica, del terriccio e dell’argilla espansa e poi ovviamente le piantine della verdura che intendi coltivare. Per realizzare l’orto in cassetta copri il fondo con la juta e poi con il telo di plastica, stendi uno strato di argilla espansa, coprite il tutto con il terreno e infine scava delle buche sul terreno per poter piantare le piantine scelte.
Puoi creare un piccolo orto domestico anche adoperando dei semplici barattoli vuoti di vetro, per avere sempre fresche e a portata di mano le erbe aromatiche preferite: l’origano, il prezzemolo, il basilico, il rosmarino, la salvia e la maggiorana. Procurati dei barattoli di vetro vuoti, disponi delle piccole pietre o della ghiaia sul fondo, procedi a riempire il contenitore con il terriccio e poi inizia a piantare le erbe aromatiche.
Anche se non hai a disposizione un vero e proprio orto outdoor, adoperando dei sacchi di juta o le borse della spesa impermeabili puoi avere a disposizione delle ottime e sane patate. Devi disporre di un sacco, terriccio fertile e patate germogliate. Riempi per metà il sacco di terriccio, disponi le patate distanziate l’una dall’altra, copri con altro terriccio e attendi lo sviluppo delle piantine. Quando le foglie risulteranno secche, rovescia la busta e raccogli le patate.
Il volet vegetal è la soluzione perfetta per avere a disposizione un piccolo orto anche senza balcone. Questo piccolo giardino pensile da applicare al davanzale e al telaio della finestra si alza e si abbassa mediante un meccanismo costituito da barre, corde, tiranti e vasi. Messo a punto dagli architetti Nicolas Barreau e Jules Charbonnet, il Volet vegetal è fatto con materiali elementari ed economici e misura 110x150x120cm.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…