Tutti gli usi della cenere
In casa avete un bel camino e, dunque, una buona quantità di cenere a disposizione? Non sbarazzatevene: può essere utilizzata in tanti modi diversi: vediamo quali sono.
Per esempio andrà benissimo come ‘detersivo’ per i vetri del vostro termocamino dopo averla mescolata con un pochino di acqua. A questo punto usiamo la ‘crema’ (lisciva) ottenuta con un panno umido o con una spugna o ancora con un tovagliolo di carta umido e spargiamola sulle superfici di vetro. Risciacquiamo e asciughiamo e il termocamino avrà degli sportelli splendenti. A ogni modo la lisciva viene comunemente usata anche per pulire pentole e stoviglie in genere. Inoltre aggiungendo olio extravergine di oliva si ottiene un sapone.
Probabilmente non tutti sanno che la cenere che si ottiene dal legno ha un alto contenuto alcalino e tracce di calcio e potassio, tutti elementi che fanno bene alle piante e ai fiori. Se abbiamo a disposizione un terriccio acido, a primavera cospargiamo di cenere i vasi dove abbiamo piantato ortensie, lillà e rose (evitiamo il procedimento con rodoendri, mirtilli e azalee). La fioritura avrà una marcia in più. Sempre in tema di orto e giardinaggio, la cenere è ottima per tenere lontane le lumache.
La cenere è ottima anche per pulire la nostra argenteria, basterà strofinarla con una garza umida precedentemente immersa nella cenere. All’inizio posate e teiere diventeranno scure, ma dopo un po’ il risultato sarà sorprendente.
L’impasto formato da cenere e acqua servirà a eliminare quegli antipatici aloni che bicchieri bagnati o troppo caldi lasciano sui mobili di legno; poi passiamo il detersivo che usiamo di solito. La cenere è ottima anche per togliere dal pavimento eventuali macchie di colore che possono cadere durante la verniciatura.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…