Categories: Casa

Spesa on line: i 5 supermercati che offrono la migliore spesa on line

Siamo nell’era della telematica e dell’e-commerce, delle vetrine virtuali e dello shopping via web.

Ce lo impone il progresso, anche se occorre dire che il circolare con il proprio carrello in mezzo a file di scaffali pieni di tentazioni, culinarie e non, all’interno di un bel supermercato resta un piacere che qualunque spesa on line non potrà mai surrogare. Ma pagato questo doveroso tributo alla nostra indole vintage, passiamo subito a scoprire quali sono i siti migliori per fare la vostra spesa online.

Esselunga

Per molti versi Esselunga si può considerare uno dei marchi leader in Italia nel comparto della grande distribuzione alimentare. Benché la sua diffusione sia estesa soprattutto al nord – Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana con qualche punto vendita isolato in Liguria e Lazio – si tratta di un player di prima grandezza che spesso è all’avanguardia nell’innovazione e nell’offerta.

Inoltre, è stata anche la prima grande catena di distribuzione ad offrire l’opportunità di effettuare la spesa online, con l’iscrizione al sito e accedendo all’area dedicata.

Come spesso accade a chi arriva prima sul mercato, il servizio è fra i migliori, tempestivo e puntuale. Dopo aver scelto il punto vendita più vicino fra quelli che effettuano il servizio di consegna a domicilio (non lo fanno tutti), è possibile effettuare la scelta dei prodotti. La consegna richiede un valore minimo della merce di 40 euro ed un sovrapprezzo di 6,20 euro fino a cinque buste, con agevolazioni per anziani e disabili).

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”235918″]

Carrefour

Carrefour è l’altro grande player della “tradizionale” grande distribuzione a fornire il servizio della “spesa a casa”. Occorre dire che dal punto di vista della semplicità di utilizzo del sito, della intuibilità della funzione e della facilità di accesso, il servizio è davvero accattivante e permette sia di farti “preparare la sporta” che poi potrai ritirare direttamente al punto vendita senza costi aggiuntivi, sia richiedere la consegna a domicilio per i negozi che sono in grado di offrire questo servizio. La consegna costa 4,99 euro, non ha limiti minimi e diventa gratuita a partire da una spesa di 70 euro.

Supermercato24

La problematica principale legata alla spesa via web è evidentemente quella della consegna, che costringe a ricercare un market che effettui il servizio in una zona compatibile con il punto di consegna.

Tale ricerca potrebbe non essere semplice, specialmente se ci si trova in zone lontane dalle grandi città.

È da questa considerazione che nasce Supermercato24, il primo portale food shopper in Italia. La logica del servizio è semplice: tramite il CAP si sceglie il negozio e si effettua la spesa on line. Uno shopper si preoccuperà di effettuare fisicamente l’acquisto e di portarvelo a casa. Il limite è costituito dalla copertura del servizio che ancora non è esteso a tutta l’Italia, ma l’idea è geniale e promette di avere un grande futuro… Il costo? 4,90 euro, con un supplemento di 1,40 euro per l’opzione “rapida”.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”235916″]

Cortilia

Cortilia è la risposta bio alla spesa online, il mercato agricolo virtuale dedicato ai prodotti a chilometro zero, artigianali e a filiera corta con un legame diretto con gli agricoltori locali: frutta, verdura, pane, uova, formaggi, carni, salumi e vini sono i principali prodotti offerti in questo sito che di innovativo ha moltissimo, anche dal punto di vista della logica di distribuzione.

Occorre iscriversi al servizio e dare i punti di riferimento geografici per capire la copertura della zona di residenza. La spesa ha un limite minimo di 39 euro e comprende già il servizio di consegna.

Prontospesa

Il servizio Prontospesa nasce nell’ambito della catena CRAI e ha come target la zona di Torino e limitrofi, dove opera in regime di servizio con modalità del tutto analoghe a quelle descritte in precedenza.

Entra però fra le realtà più interessanti perché se la consegna a stretto giro è garantita solo alle zone limitrofe, la consegna tramite corriere può essere fatta in tutta Italia, anche se naturalmente è limitata a tipologie di merce adatte a tale regime. Il costo va dai 6 euro per la zona di Torino e varia in funzione dell’area geografica destinataria.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago