Categories: Casa

Mettere in vendita casa: 3 consigli su come fotografarla

Lo sapevate che ad oggi più del 90% degli acquirenti usano internet per ricercare la casa dei loro sogni e che gli annunci con foto sono molto più visitati di quelli che non le hanno?

Perciò, se avete intenzione di mettere in vendita la casa, capite bene quanto importanti siano le foto che accompagnano l’annuncio di vendita.

Per aumentare le possibilità di interesse e l’appeal dell’immobile, è necessario realizzare delle foto che abbiano la migliore qualità possibile, anche senza coinvolgere un fotografo professionista.

Del resto, è noto che la prima impressione è quella che conta, quindi togliamo di mezzo foto buie, sfocate, di scarsa qualità, inquadrature sbagliate e vediamo insieme 3 consigli su come fotografare casa per un annuncio di successo che catturi l’interesse del potenziale compratore.

Prima di iniziare a fotografare gli ambienti interni della casa, è importante mettere in ordine, far risplendere le superfici e dare un tocco personale all’ambiente, magari posizionando un vaso con fiori freschi sul tavolo oppure un plaid colorato sopra il copriletto in camera da letto, purché non si vada ad esagerare con i complementi, rischiando di mettere in confusione l’acquirente.

Via gli abiti dagli attaccapanni e padelle e tegami sporchi dal lavello: una stanza in disordine difficilmente attirerà dei possibili clienti.

Uno dei primi aspetti da considerare per riuscire a scattare delle ottime foto è la luce. È consigliabile fare le foto in un giorno soleggiato e luminoso per sfruttare la luce naturale e aprire tutte le tende e/o persiane per far entrare più luce possibile.

Scegliere giornate nuvolose, farà sì che gli scatti risultino cupi, spenti e di conseguenza poco attraenti, sminuendo anche il valore della casa stessa.

Per riuscire ad inquadrare la stanza includendo tutto lo spazio visibile e conferire maggiore ampiezza all’immagine, è necessario posizionarsi in un angolo, abbassando l’obiettivo ad altezza maniglia della porta, senza zoomare troppo su mobili o elementi decorativi.

Ultimo consiglio è quello di scattare le foto in orizzontale, poiché è un formato che rende meglio sui siti web rispetto a quello verticale, oltre al fatto di risultare più piacevole e apprezzato.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago