Categories: Casa

Le piante che amano l’ombra

Spesso si crede che piante e fiori necessitino di luce abbonante per crescere rigogliose ed è vero in moltissimi casi,  ci sono però varietà, sia da esterno sia da interno, che non amano l’eccessiva esposizione al sole e che trovano il loro habitat naturale in luoghi ombrosi e poco illuminati.

Se quindi non abbiamo la fortuna di avere una casa esposta a ovest o a sud , potremo coltivare comunque la passione per  il giardinaggio e trarne moltissime soddisfazioni.

Le varietà da terrazzo

Tra le piante che possono essere tenute su un balcone poco soleggiato troviamo il nasturzio nano che per sua natura richiede poche cure e che grazie ai suoi bellissimi fiori arancioni e gialli, regalerà  un’esplosione di colore al nostro spazio esterno.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”124871″]La mezz’ombra è gradita anche alle ortensie, ai rododendri e alle loro splendide fioriture, rigogliose anche in ambienti poco illuminati.

Se il vostro balcone non è totalmente in ombra e gode di almeno un paio di ore di luce al giorno, l’anemone coronaria è la pianta ideale e anche in questo caso ornerete il vostro spazio con fiori dai colori sgargianti che vanno dal rosso al bianco e al blu.

Non solo i fiori, anche molte varietà sempreverdi non amano la luce diretta del sole. L’edera ad esempio, che resiste fino a temperature molto basse,  sarà una vostra preziosa alleata per abbellire il vostro balcone ombreggiato.

Se infine il vostro terrazzo è per lo più dedicato all’orto anche in questo caso ci sono buone notizie. In ambienti poco soleggiati è possibile infatti far crescere alcune erbe aromatiche come prezzemolo, basilico, erba cipollina, menta e ortaggi come la lattuga, gli spinaci e le carote.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”124946″]

Le piante da appartamento

Così come le piante da esterno, anche moltissime varietà da appartamento, in ambienti con luce ridotta, possono assicurare una crescita abbondante. E’ il caso ad esempio della felce e di alcune piante tropicali come le orchidee, i cui habitat naturali sono il sottobosco oppure la foresta caratterizzata da vegetazione molto fitta, condizioni in cui la luce solare difficilmente è diretta e prolungata.

Anche la kentia, nonostante sia una pianta che richiede luce, si adatta perfettamente ai luoghi non particolarmente soleggiati grazie ad una naturale resistenza, così come accade per lo spathiphyllum a cui sono sufficienti poche ore di luce al giorno filtrata per crescere rigoglioso.

Se amiamo infine le piante dalle caratteristiche ornamentali, la hosta è la varietà che fa per noi. Le sue foglie grandi e dalla forme di cuore infatti si adattano perfettamente a condizioni di penombra e rendono la casa accogliente e piacevole grazie al suo colore caratterizzato da diverse varianti di verde.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago