Categories: Casa

Lavori di primavera nell’orto

L’abbiamo aspettata e invocata nei giorni di freddo e pioggia. Ora finalmente la primavera è arrivata. E noi siamo prontissime ad accoglierla nel nostro orto, dove, dopo le poche coltivazioni e i lavori invernali ci aspettano molti lavori… e moltissime soddisfazioni!

Pulizie di primavera nell’orto

Quando si dice pulizie di primavera: il nostro orto ha bisogno di un po’ di manutenzione prima di essere pronto per le coltivazioni primaverili. Quindi procediamo a eliminare erbacce, foglie secche ed eventuali residui di colture precedenti. In vista del periodo assai ricco – ma anche stressante – che lo aspetta, concimare l’orto a inizio primavera è molto importante e permetterà al terreno di produrre humus in abbondanza, e alle nostre piante di crescere rigogliose. L’inizio della primavera è anche il momento di effettuare i trattamenti contro funghi e parassiti, per evitare che con il caldo il loro ciclo vitale riprenda e si sviluppino nel nostro orto.

Primavera: le semine nell’orto

[dup_immagine align=”alignright” id=”99263″]

E poi, finalmente, largo alle semine di primavera! Che possiamo iniziare in semenzaio, per poi trapiantare le piante al momento opportuno, o già in pieno campo nelle zone più calde – con clima superiore ai 15 gradi, e quindi più vicino ai 20-25 gradi, il cosiddetto optimum di germinazione per molte specie), o ricordandoci di coprire il terreno seminato almeno durante il gelo notturno. Se seminiamo in semenzaio o in vaso, dovremo poi spostare all’aperto.

I trapianti

Ogni specie ha un periodo migliore per venire trapiantata: oltre a questo, un altro paio di accorgimenti basteranno a garantire uno svolgimento ottimale di questa operazione. Per prima cosa, per estrarre con più facilità le piantine, smettiamo di irrigare in vista del trapianto. Ed effettuiamo il trapianto nelle ore più fresche del giorno.

La consociazione: un’arma in più per il nostro orto

Sapevate che la disposizione dei semi – o delle piantine – nasconde non pochi segreti? Alcuni ortaggi vanno messi vicini perché crescano meglio, mentre altri devono stare lontani, come se non andassero d’accordo.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”99262″]

Si tratta della cosiddetta consociazione: teniamone conto quando seminiamo o trapiantiamo.

Per esempio, carote e porri crescono più sani se vicini, e così cipolle (o menta, o basilico, o melissa) e pomodori. L’erba cipollina migliora il gusto delle carote, e così fa la camomilla con i cavoli. Teniamo invece il prezzemolo lontano dall’insalata, i pomodori lontani dai piselli, la salvia lontana dai cetrioli, e così via.

Semine e coltivazioni di marzo, aprile, maggio e giugno

Con cosa iniziare? Orto vero e proprio o mini orto urbano, partiamo con aglio, basilico, carote, lattuga e ravanelli. Ma anche cetrioli, melanzane, origano, patate, peperoni, peperoncini, piselli, pomodori e zucchine in spazio protetto: queste le semine più indicate per inizio primavera – da ritardare un po’ se viviamo in zone fredde. Barbabietola, porro, erba cipollina si possono piantare durante tutta la primavera.
Con aprile ecco il momento di piantare bietola, cipolla, fragole, rucola, spinaci, zucche. Ultima chiamata a maggio per la semina di asparagi, basilico e lattuga, e largo a cetrioli, cocomeri, meloni, pomodori, sedano. A giugno, ancora carote, cavoli, cetrioli, porri e prezzemolo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”99261″]Raccolti di primavera

E dopo tutta questa fatica? Le soddisfazioni arrivano presto: già da maggio avremo i primi raccolti del nostro orto! Asparagi, spinaci, e tante erbe aromatiche. Oltre alle nostre amatissime fragole. Senza dubbio la primavera inoltrata è il periodo che ci dà più soddisfazioni: il nostro orto non solo sarà bellissimo da vedersi, ma ci farà portare in tavola tanta frutta e verdura coltivata con le nostre mani.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago