La pianta di incenso: usi, cura e coltivazione
L'incenso è una pianta sempreverde, appartenente alla famiglia delle piante aromatiche che deve le sue origini alle zone tropicali del mondo. Scegliere di coltivarla in casa non è molto complicato.
L’incenso è una pianta sempreverde, appartenente alla famiglia delle piante aromatiche che deve le sue origini alle zone tropicali del mondo. Scegliere di coltivarla in casa non è molto complicato, anzi può essere utilissimo proprio per le sue interessanti e molteplici proprietà. Ha l’aspetto di un cespuglio con foglie verdi e bianche molto profumate con minuscole infiorescenze che appaiono durante la fioritura.
Coltivazione e cura
La pianta d’incenso ha bisogno di stare in luoghi d’ombra e mai sotto il sole o in zone ventose, infatti è preferibile tenerla al riparo dentro casa durante giornate particolarmente calde o con vento insistente.
Un posto riparato in balcone è il luogo ideale per far crescere la pianta. Per quanto riguarda il terreno, bisogna optare per quelli ricchi e fertili, leggeri ma pieni di sostanza organica, meglio se misti. Ricordardiamoci che il terreno deve sempre essere umido ma drenato, infatti durante la stagione estiva va innaffiata molto spesso e per raggiungere un risultato ottimale sarebbe meglio usare un fertilizzante liquido ogni 15 giorni circa.
Durante le altre stagioni le annaffiature possono essere diradate, purché appunto il terreno non resti mai del tutto secco.
Curare la pianta dell’incenso non richiede troppa attenzione ma piuttosto semplici accortezze: tenerla sempre in un luogo riparato e mai particolarmente freddo, innaffiarla molto in estate e meno in inverno. In generale è una pianta resistente ma si ammala se tenuta al buio, se c’è troppa umidità, se non riceve abbastanza acqua e se il terreno non viene drenato.
Leggi anche: Gerani sul balcone
Proprietà e usi della pianta d’incenso
Una delle caratteristiche principali dell’incenso è quella di essere un potente antizanzare naturale, grazie all’odore forte che emana la pianta. Ha numerose proprietà fitoterapiche adatte a contrastare i processi infiammatori, l’asma, i reumatismi, l’artrite e la colite.
Fin dai tempi antichi veniva usata come medicinale e oggi grazie alla medicina ayurvedica si continua a farne grande uso, specialmente per coloro che risultano allergici ai comuni farmaci.
La pianta d’incenso ha funzione antibatterica, espettorante, antinfiammatoria, astringente e rilassante.
L’incenso, usato sotto la sua più comune forma a bastoncino, regala un’atmosfera di relax, riducendo lo stress e gli stati depressivi, profumando l’ambiente circostante.
In molti corsi yoga è utilizzato per la meditazione e il rilassamento; caratterizza gli ambienti della chiesa e i luoghi sacri durante la preghiera.