Categories: Casa

Il caffè oggi: buono, sostenibile, artistico

“Come è dolce il sapore del caffè, più dolce di mille baci!”. La frase forse più significativa della “Cantata del caffè” di Johann Sebastian Bach è una verità assoluta. E col passare dei secoli, non perde di valore. Anzi, si riempie di nuovo significato. Il caffè oggi, infatti, deve avere tre caratteristiche principali: buono -come sempre-, ma anche sostenibile e artistico.

Questo nuovo modo di intendere e vivere il caffè è riassunto dalla nuova linea di capsule e cialde della Torrefazione Morandini di Brescia. Un’azienda che è espressione della tradizione più antica, ma anche dell’innovazione nel meraviglioso mondo del caffè. Impegnata dagli anni Sessanta nella diffusione della cultura del buon espresso, con le nuove capsule e cialde ha dato prova di come il buon caffè oggi è un misto tra qualità, praticità e sostenibilità.

In cosa consiste, quindi, un caffè buono in ogni senso oggi?

Capsule e cialde, l’evoluzione del caffè

La novità dell’azienda bresciana è unica nel suo genere: una linea di capsule e cialde di caffè con un nome meraviglioso. Si chiama, infatti, Classe – Italian Style Coffee. Perché, indubbiamente, la classe è ciò che contraddistingue da sempre l’espresso italiano. Senza dubbio è un altro dei motivi che attiravano la protagonista della cantata di Bach: Lieschen non poteva rinunciare a bere tre caffè al giorno, nonostante il padre fosse contrario.

Le capsule e cialde Classe sono perfettamente italiane: trattengono tutto il gusto del buon espresso, oltre a essere eleganti. Sono, poi, pratiche, perché compatibili con le capsule Nespresso e Lavazza A Modo Mio e con le cialde E.S.E. System.

Ne son disponibili 4 miscele e una di loro -Responsabile Biologica- ha già vinto la medaglia d’oro all’international Coffee Tasting 2018 (categoria monodose).

Un caffè green

Oltre alla capsula Responsabile Biologica, altre capsule e cialde Classe sono disponibili anche nelle miscele Delicata 100% arabicaAudace miscela robusta e Leggera miscela dec. Ma oltre all’equilibrio delle singole composizioni, al centro vi è l’attenzione all’ambiente. La nuova linea, infatti, è realizzata con materiali biodegradabili e compostabili.

Ah, le avesse avute ai suoi tempi Lieschen: suo padre non si sarebbe accorto di niente. Capsule e cialde sarebbero scomparse nell’ambiente, come fiori appassiti, a ridare vita, in quel ciclo continuo, alla terra.

La Torrefazione Morandini infatti, rispetta questi valori e si impegna orientandosi sempre più verso il green.

Caffè e arte

Il caffè oggi, e come sempre, è un’arte. Quel profumo che colora la casa, quel rito quotidiano bello sia da soli che in compagnia. Ma mai è stato arte come per la linea Classe della Morandini. Il packaging delle nuove capsule e cialde dell’azienda bresciana, infatti, è creato da Sara Lovari. Unendo collage di macchie di colore e materiali di recupero (carta, cartoni, antichi giornali), l’artista dona nuova vita a pezzi del passato.

E così anche le confezioni della linea Classe sono green e vintage, oltre che bellissime. Nelle sue opere c’è anche polvere di caffè: ogni senso è stimolato in quest’arte che dà un volto alle produzioni della Morandini.

Col suo assemblage di materiali di riciclo, la Lovari ha rappresentato donne del passato, la loro bellezza. E in queste immagini color caffè, sembra quasi di rivedere Lieschen, la sua ampia gonna che volteggia mentre sorseggia un caffè, dal sapore più dolce di mille baci.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”1332840″]

Daniela Melis

Giornalista, blogger, copywriter e agitatrice culturale. Le parole sono il mio ossigeno, la cultura la mia via.

Share
Published by
Daniela Melis

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

50 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago