Idee green per decorare casa

Ci sono tantissimi modi per decorare casa cercando di non inquinare e riutilizzando materiale di riciclo

11/09/2023

Per arredare la tua casa con stile ed eleganza non devi per forza acquistare mobili di design, ma puoi farlo anche se hai a disposizione un piccolo budget di spesa, magari riutilizzando materiali di riciclo e soluzioni creative. In questo articolo abbiamo raccolto una serie di idee green per decorare la tua casa!

Stencil o carte da parati “green”

Idee green per decorare casa

Per rinnovare gli ambienti della casa, invece che scegliere di tinteggiare le pareti, utilizzando vernici chimiche o altri prodotti inquinanti, si possono utilizzare degli stencil o della carta da parati priva di PVC. Questo tipo di carta da parati è perfetta per creare nuovi scenari all’interno della propria casa, inoltre è facile da applicare ed è completamente biodegradabile. Lo stesso discorso vale per gli stencil murali, che possono decorare con stile una parete, senza avere nessun impatto sull’ambiente.

Decorare casa con le piante

Quando si parla di decorare la casa in ottica “green”, subito si pensa alle piante e ai fiori, che possono rendere ogni stanza più accogliente e vivibile. Le piante possono essere collocate ini ogni angolo della casa, scegliendo vasi di grandi dimensioni o piccoli contenitori riciclati, l’importante è individuare le zone più luminose, per garantirgli la naturale crescita. Se desideri creare una vera e propria foresta all’interno del tuo appartamento, ti suggeriamo di collocare dei vasi sospesi e scegliere delle piante rampicanti, l’effetto sarà davvero sorprendente.


Leggi anche: Carta da parati 2019: le tendenze

Materiali di recupero per decorare casa

Idee green per decorare casa

Per una casa in stile green, puoi recuperare vecchi mobili o altri oggetti per creare nuovi e originali arredi. Se un vecchio mobile in legno non ti piace più, puoi scomporlo e creare delle mensole o utilizzare le assi per realizzare delle panche o degli sgabelli, da rivestire con dei cuscini colorati. Le valigie, le cassette della frutta o i pallet sono gli oggetti più riutilizzati per creare decorazioni o complementi di arredo come cornici, tavoli, sedie, mensole, comodini, ecc.

Utilizzare materiali green

Uno dei principi fondamentali per decorare casa “green” è di evitare materiali che non possono essere riciclati, quindi meglio scegliere solo oggetti in legno, in canapa o addirittura in cartone. Se hai a disposizione un piccolo budget, per rinnovare casa, puoi semplicemente acquistare delle tende e della biancheria nuova, scegliendo esclusivamente tessuti naturali come il lino o il cotone. Per completare l’arredo della casa, puoi decidere di acquistare dei tappeti di grandi dimensioni in iuta o in fibre naturali, da installare nelle camere da letto o nel salotto.