Categories: Casa

Flora et Decora 2014

Diecimila visitatori. Questo il non certo trascurabile dato che suggella il successo conseguito nel 2013 dalla prima edizione di Flora et Decora, la mostra mercato completamente dedicata al verde e al giardinaggio, che si tiene nella suggestiva e prestigiosa cornice della Basilica di Sant’Ambrogio, splendido esempio dell’architettura romanica che impreziosisce Milano.
E un tale riscontro di pubblico non poteva che portare alla seconda edizione della manifestazione che infatti si svolge ancora nella stessa location il 25, 26 e 27 aprile. E si tratta di un’edizione ancora più grande e ricca di sorprese nelle due sezioni “Flora”, dedicate al comparto florovivaistico e “Decora” dedicata all’arredo e alle decorazioni per giardini: un centinaio gli espositori italiani e stranieri scelti tra i migliori artigiani e produttori del settore. Realizzata con il patrocinio della Basilica di Sant’Ambrogio, Flora et Decora 2014 viene ancora organizzata dal gruppo di professionisti milanesi del settore coordinato da Lamberto Rubini che ha curato la prima edizione.

Fiori, piante, spezie ed essenze

Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle piante e i possessori del proverbiale “pollice verde”, ma anche per i semplici curiosi che desiderano vedere uno dei più begli angoli di Milano in una veste diversa, vivace e creativa. I visitatori passeggiando nello spazio antistante alla Basilica e nel porticato Ansperto possono scoprire tutte le sorprese riservate loro da “Flora” ed apprezzare ed acquistare le proposte più interessanti dei produttori florovivaisti accuratamente selezionati secondo gli standard Flora et Decora. Fiori di ogni tipo, piante ornamentali ed aromatiche, frutti antichi, piante grasse e bonsai adatti a soddisfare tutti i gusti degli amanti di balconi e giardini.
Nello spazio “Decora“, ospitato nel Chiostro del Bramante e nei giardini di San Sigismondo, con la stessa accuratezza sono state scelte le migliori aziende nel campo dell’arredo e della decorazione da giardino: stampe botaniche, mobili rustici e tessuti sono i protagonisti insieme a specialità naturali come oli, spezie ed essenze.

I fondi per il restauro degli affreschi nella Basilica

Flora et Decora ancora una volta, oltre ad essere punto di riferimento per gli appassionati, conferma la sua vocazione filantropica. Dopo aver contribuito nella scorsa edizione all’inaugurazione, avvenuta poi nel dicembre 2013, della nuova biblioteca capitolare della Basilica, quest’anno i fondi raccolti saranno utilizzati anche per il restauro dei sottarchi del presbiterio che ospitano alcuni affreschi del ‘200 che sono fra i più antichi in assoluto dell’intera città di Milano, opera di un anonimo artista della scuola lombarda.

L’ingresso della mostra-mercato è libero e gratuito: i cancelli rimangono aperti dalle 10 alle 19 venerdì e sabato e dalle 10 alle 18 la domenica. Come lo scorso anno, poi, la kermesse del florovivaismo milanese vive una seconda “puntata” autunnale a Ranica, in provincia di Bergamo, presso la Villa Camozzi dell’Istituto Mario Negri. Anche in questo caso la bellezza del verde è associata ad un nobile obiettivo: quello di raccogliere fondi per il sostegno della biobanca per la ricerca sulle malattie rare.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 secondi ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago