sin da piccoli insegnare a tenere in ordine la propria cameretta è molto importante
Quante volte lo ripetiamo al giorno ai nostri figli che in camera si deve fare ordine e tenere tutto pulito? Tante, forse troppe volte!
Qualsiasi età i figli abbiano insegnare ad avere cura delle proprie cose, che siano abiti, giochi piuttosto che libri o altro, è di fondamentale importanza innanzitutto perché ognuno deve essere consapevole che tenere in ordine la casa e la propria camera è come un gioco di squadra dove ciascuno ha un ruolo importante. Non esiste solo la mamma addetta a queste mansioni, ma tutti insieme si “lavora” e ci si da una mano.
La camera dei ragazzi e dei bambini è spesso un vero campo di battaglia dove nella confusione spesso si fa fatica a ritrovare qualsiasi cosa pensado di averla smarrita e persa per sempre!
Diciamo basta a questo caos e riordiniamo innanzitutto noi prima le idee su come organizzare la camera dei bambini, impostare l’ordine e su come poi insegnarlo ai nostri figli.
Ai bambini più piccoli è inutile dirlo…basta insegnare la disciplina attraverso il gioco, prima da fare insieme e poi man mano da far fare da soli rendendoli indipendenti e consapevoli. I giochi sono ciò che determina più disordine in una camera per questo è importante armarsi di scatole colorate magari trasparenti in cui si veda il contenuto e bauli trasformabili per riporci dentro ogni cosa suddividendo i giochi in base alla forma, al colore o alla tipologia. Sarà facile dopo ritrovare il gioco desiderato perché si sa dove è stato riposto!
Man mano che l’età dei figli aumenta il disordine che si genera in camera è dato anche dai vestiti spesso e volentieri lasciati su una sedia o su un letto per pura pigrizia!
Insegniamo loro che un vestito può essere riposto nel suo cassetto o armadio oppure appeso a degli appendiabiti se si pensa di rindossarlo. In commercio si sono tante idee carine per arredare la camera dei ragazzi e per far spazio senza rinunciare all’ordine!
Usiamo la fantasia anche con i più grandi e facciamo in modo che il mettere in ordine diventi un piacere oltre che un dovere da fare quotidianamente.
Possiamo suddividere maglie, t-shirt, camice, gonne e pantaloni per stagione innanzitutto e poi in base alla gradazione dei colori così aperto l’armadio o il cassetto a colpo d’occhio tutto risulta in ordine e ben visibile.
Facciamo spazio per gli abiti nuovi e buttiamo via il vecchio e non più utilizzabile senza pietà! Non conserviamo nulla che sappiamo già che non verrà mai più indossato…Anche questo è un modo per imparare a tenere tutto in ordine e pulito. Anche il decluttering può essere insegnato fin da piccoli!
Per il materiale scolastico, i libri, i dvd e tutto quanto si possa ricondurre allo studio o ai passatempi da svolgere in camera fornite i vostri figli di contenitori in plastica dove riporli magari con sopra delle etichette per meglio identificare il contenuto e delle mensole colorate da riempire mettendo sempre tutto in ordine seguendo un criterio come ad esempio il colore, la tipologia e così via.
Non vi sono trucchi magici alla fin fine da seguire e nemmeno metodi da manuale, ma solo tanta buona volontà nell’insegnare “come si fa”!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…