Riciclo creativo delle spugne: il CIBO-GIOCO fai da te
Volete dare nuova vita al cibo-gioco della vostra mini cucina? Basteranno delle spugne e la voglia di divertirvi con i vostri bambini!
Il gioco di ruolo è una delle attività preferite dai nostri piccoli e tra queste quella forse più praticata è il gioco nella mini-cucina. Sono fermamente convinta che più gli elementi da utilizzare sono “interessanti” o verosimili, più i bambini li utilizzeranno con frequenza, fantasia e passione. Purtroppo sul mercato italiano non è molto facile trovare elementi che abbiano queste caratteristiche (ottimi materiali, buona fattura, resistenza…) e spesso hanno prezzi elevati.
Perché allora non provare a crearli in casa?
Potete creare degli invitanti dolci in feltro
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8984″]
O iniziare la giornata con una energetica colazione all’americana
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8985″]
Ma se non ve la sentite di addentrarvi nella favolosa tecnica del felt food vorrei consigliarvi un modo divertente per coinvolgere i vostri bambini nella creazione dei cibi da inserire nella vostra cucinetta.
Il materiale da utilizzare è estremamente versatile e low-cost… si tratta infetti delle nostre comunissime spugne!
Occorrente:
spugne di svariate forme, colori e consistenze
Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi
Forbici (meglio grandi e ben affilate)
Tempera
Colla a caldo
Feltro
Lasciatevi guidare dalle richieste dei vostri bambini e rendeteli partecipi nella realizzazione, vi assicuro che anche se il risultato non sarà dei migliori saranno fieri dei dolci, proprio perché li hanno fatti loro.
Torta panna e fragola
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8981″]Io ho trovato una spugna rosa chiaro variegata (vi assicuro che esistono), tagliate un rettangolo, fate dipingere ai vostri bimbi la parte superiore (la mia pasticcera voleva una torta alla panna);
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8982″]lasciate asciugare e nel frattempo tagliate dei quadratini di spugna abrasiva rossa. Una volta asciugata la tempera applicate le “fettine di fragola” alla superficie con la colla a caldo e create la parte di “crosta” applicando il feltro color biscotto
Torta gelato
Prendete due spugne sottili color pastello (le nostre sono al “gusto” melone e kiwi) e una abrasiva del colore che preferite, sovrapponetele e incollatele con la colla a caldo, ricavatene un triangolo con un lato arrotondato e aggiungete i dettagli
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8980″]La torta di compleanno
Tagliate a metà orizzontalmente una spugna alta e tonda color pan di spagna, incollate tra le due sezioni un cerchio di feltro color cioccolato (se è molto sottile fate più strati), incollate un disco bianco (o del colore che preferite) sulla parte superiore e applicate le “ciliegine” tutto intorno (pezzetti di spugna tagliata e dipinta)
Potrebbe interessarti: Meteo di fine luglio: week-end caldo al centro-sud, instabile al nord
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8979″]
Cupcakes
Ricavate da una spugna alta dei tondi e modellateli con la forbice in modo da farli assomigliare a dei muffin, fate colorare ai vostri bambini i frosting, fate colorare piccole ciliegine di spugna e incollatele sul frosting (i nostri sono un po’ psichedelici ma la cake designer di casa ha gusti strani)
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8966″]Biscotti tipo “Oreo”
Utilizzate una spugna nera con la parte abrasiva bianca (se non la trovate usate la tempera). Tagliate a metà in orizzontale la parte morbida (nera) e incollatela sulla parte bianca (che rimarrà quindi in mezzo), ricavate due circonferenze tagliando la spugna e rifinite.
Riponeteli in una scodellina
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8970″]
o su un mini vassoio per una versione più “rustica”
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8971″]
Caramelle
Procuratevi una spugna abbastanza compatta (ci devono essere pochi fori) tagliatela in due parti uguali, incollate le parti inserendo nel mezzo un foglio di feltro nero. Tagliate dei quadratini per creare le caramelle di zucchero e liquirizia.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8964″]
per queste fate attenzione… i vostri ospiti potrebbero scambiarle per vere!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8965″]
Fette di pane
Ricavate alcune forme ovali irregolari da una spugna beige, arrotondate e rifinite con la forbice. Ritagliate una striscia di feltro color biscotto alta quanto lo spessore della fetta e per finire incollate con la colla a caldo la “crosta” sulla mollica di pane
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8972″]
Hamburger
Ritagliate dei tondi da una spugna dai fori abbastanza larghi, rifinite tutte le parti “spigolose” e fate colorate di marrone scuro
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8968″]
(i nostri forse sono stati un po’ troppo sulla piastra).
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8969″]
ma con una fetta di pane nessuno si accorgerà della svista
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8967″]
Una volta soddisfatta la vena creativa dei vostri pasticceri lasciateli andare a proporre le loro creazioni nel ristorante di casa…
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8983″]
….ma voi non fermatevi
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8973″]
Vedrete che soddisfazione!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”8974″]
BUON DIVERTIMENTO!
Credits: Faccio e Disfo