Pareti divisorie in legno: idee fai da te

Ecco come realizzarle fai da te per separare e personalizzare gli ambienti domestici.

10/10/2023

Le pareti divisorie in legno sono un elemento pratico e funzionale all’interno della casa. Ecco come realizzarle fai da te per separare e personalizzare gli ambienti domestici.

Pareti divisorie in legno: un elemento di stile

Le pareti divisorie in legno fai da te stanno riscuotendo sempre più successo in quanto, oltre alla facilità di realizzazione, possono rivelarsi utili per gli spazi che necessitano di essere separati come ad esempio la cucina e il salotto oppure per suddividere il letto dalla zona studio.
Insomma, sono tantissime le soluzioni che permettono di ottenere una maggiore privacy in casa: grazie alle pareti divisorie fai da te è possibile sbizzarrirsi con la fantasia, ottenere l’effetto desiderato e donare un tocco di stile alla propria dimora. Ecco alcune idee da realizzare in poche e semplici mosse.

Divisori in bambù

Bambù

I divisori in bambù sono un prodotto sempre più ricercato da tutti coloro che vogliono separare gli spazi rendendo l’ambiente caloroso ed accogliente. Si tratta della soluzione perfetta per chi punta ad uno stile naturalistico o minimal donando un valore aggiunto alla casa per via della loro spiccata originalità.
I divisori in bambù sono inoltre un elemento estremamente versatile poiché possono essere collocati in vari punti della casa creando dei giochi e degli effetti speciali per separare gli ambienti senza compromettere gli spazi.

Divisori con pannelli di legno colorati

Chi possiede maggiore dimestichezza con il mondo dei fai da te può realizzare una parete divisoria in legno totalmente unica e personalizzata conferendo al materiale la forma ed i colori desiderati. Sarà sufficiente utilizzare dei pannelli di legno da posizionare e modellare a proprio piacimento. Una proposta molto gettonata è quella di agganciarli al soffitto in modo da ottenere una barriera divisoria leggera e facile da lavorare.


Leggi anche: Addobbi natalizi fai da te: corona d’avvento, centro tavola e calze di Natale

I pannelli in compensato sono la scelta più indicata per coloro che desiderano una struttura divisoria stabile, duratura e resistente. Sul mercato sono reperibili i pannelli in compensato in varie dimensioni oppure è possibile tagliarli nelle misure desiderate.
Una volta scelti i pannelli nelle dimensioni più adatte non resta che sbizzarrirsi con la fantasia per ottenere un divisorio unico e funzionale dotandolo di appositi ganci, cavi e colorandolo in diverse sfumature con una vernice spray specifica per il legno.

Infine, per un tocco più moderno è possibile realizzare delle pareti divisorie multicolore, ossia con due tonalità differenti per ogni lato. In alternativa basterà applicare una carta da parati adesiva.