Per il 31 Ottobre volete addobbare la vostra casa a tema Halloween ma non sapete da dove iniziare? Avete tante idee ma non sapete come metterle in pratica?
Di seguito troverete una serie di progetti da cui potrete prendere spunto per decorare la tavola, l’ufficio o il giardino.
Idee semplici realizzabili sia da adulti che da bambini; da costruire con le proprie mani o da acquistare, che potrete riutilizzare anche negli anni seguenti.
Su un tovagliato nero o viola (potete utilizzare quelli in TNT), sistemate bicchieri e piatti di carta arancioni o che raffigurino delle immagini di gatti, streghe e zombie. Legate le posate con un nastrino nero e completate con un segnaposto artigianale a tema Halloween.
Fra le mille decorazioni di carta, con il nastro per regali provate a costruire zucche o pipistrelli origami: distribuiteli sulla tavola, o se volete supire i vostri ospiti, cuciteli su un filo di nylon… saranno impressionanti se appesi a testa in giù su mobili e finestre!
In ufficio o nel proprio studio, è bene utilizzare decorazioni che siano facilmente removibili, non sporchino e non siano troppo “disgustose”.
Nei negozi di giocattoli potrete trovare ragnatele sintetiche di varie dimensioni, zucche finte e ghirlande di carta.
Con piccole sagome di legno o cartoncino, dalla forma di teschio e zucche, potrete decorare portafotografie, lo schermo del computer e le carpette di archiviazione dei documenti. Se utilizzerete dello scotch eliografico arrotolato su se stesso, non rischierete di lasciare residui di colla sulle pareti, e le decorazioni di Halloween si potranno rimuovere a fine festa.
Se il tempo lo permetterà, provate a trascorrere la notte di Halloween in terrazza o in giardino, magari con una cenetta a lume di candela.
Per decorare gli ambienti esterni della vostra casa, naturalmente non potranno mancare candele, palloncini e lanterne fai da te.
Scavando la tradizionale zucca di Halloween, otterrete dei contenitori per servire riso e paste fredde; oppure intagliandovi delle fessure, potrete utilizzarle come porta lumini da collocare in terra o al centro della tavola.
Anche i vasi da fiori potranno contribuire al vostro giardino di Halloween! Passate una mano di cementite sui vasi e dipingeteli con una vernice arancione. Con un pennello nero disegnate la forma della bocca, gli occhi e avrete il vostro vaso zucca.
Oppure trasformateli in spaventosi fantasmi con dell’acrilico bianco. Basterà tracciare un ghigno nero e metteranno paura a chiunque!
Una decorazione che potrete far costruire ai bambini sono i fantasmini da infilzare nel terreno e nascondere fra le piante.
Bucate una pallina da ping pong e incollatela su uno spiedo di legno. Ricopritela con un fazzoletto bianco e abbozzate un viso e un’espressione paurosa.
La vostra casa adesso è perfetta, invitate pure streghe e mostri!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…