Categories: Décor e Fai da te

Idee decoupage su legno

Scatolina in legno personalizzata con il decoupage.
La tecnica di decoupage per personalizzare un contenitore.
Gli strumenti per il decoupage.
Un vassoio di legno realizzato con la tecnica del decoupage con un motivo floreale.
Piatto con motivo floreale.
Portagioie arricchito da motivo floreale.
Piccolo contenitore di legno in stile decoupage.
Uova pasquali di legno personalizzate con il decoupage
Vassoio di legno impreziosito con rose.

È una tecnica antichissima, eppure ancora oggi l’hobby del decoupage resta particolarmente in voga, anche perché con gli strumenti adatti, la giusta dose di impegno e un pochino di estro, si riescono a realizzare oggetti veramente deliziosi, tra l’altro a basso costo.

L’origine della parola è francese e vuol dire tagliare, difatti il decoupage consiste proprio nell’utilizzare ritagli di carta stampata diversi per forma, dimensione e colori, e incollarli su complementi d’arredo, dando un tocco certamente unico. Tra l’altro si tratta di una tecnica particolarmente versatile, dal momento che il decoupage può essere usato con oggetti e materiali diversi, per esempio il legno.

Quali strumenti usare

Naturalmente il lavoro sarà molto più semplice se useremo degli oggetti di legno già rifiniti, che poi dovremo soltanto personalizzare con il decoupage. Se, invece, utilizziamo pezzi di legno grezzo, prima sarà indispensabile smussare le imperfezioni con stucco e carta vetrata facendolo diventare più regolare nei lineamenti, dopodiché potremo passare alla fase decorativa.

Essenziali per il lavoro saranno forbici o taglierino, una matita e una squadra, il pennello per passare la colla e altri per il colore (a base acrilica), una spugna, carta vetrata di diversa grana e nastro di carta adesiva. Nei negozi specializzati è possibile acquistare una carta ad hoc per i lavori con il decoupage e molti altri prodotti che serviranno a rendere il nostro lavoro davvero grazioso, anche se siamo alle prime armi.

La tecnica sul legno

Realizzare il decoupage sul legno non è complicato, ci si può allenare con qualcosa di semplice come una scatola o un vassoio prima di passare a cose più complicate.

La superficie dell’oggetto va preparata stuccando le eventuali imperfezioni presenti e scartavetrando con della carta vetrata dalla grana sottile, quindi si stende il colore che abbiamo scelto per il fondo. A questo punto la tecnica entra nel vivo: dalla carta per il decoupage ritagliamo il motivo che abbiamo scelto facendo estrema attenzione a questo passaggio, poi con il pennello piatto stendiamo la colla sulla parte retrostante del ritaglio, poi lo appoggiamo sull’oggetto da decorare, premiamo con delicatezza e aspettiamo che la colla si asciughi.

Ora possiamo stendere tranquillamente la vernice protettiva a base d’acqua che essicca in breve tempo, ripetiamo questa operazione fino a ottenere una superficie liscia.

A questo punto il gioco è fatto, ci serve soltanto fantasia e voglia di fare per dare nuova vita ai mobili di casa o alla piccola oggettistica.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago