Consigli per dipingere sui tessuti
Imparare a dipingere sui tessuti ti darà la possibilità di personalizzare il tuo abbigliamento e indossare pezzi unici

Chi non vorrebbe un jeans, una maglietta o una camicia personalizzata? Farlo è molto semplice, basta avere un po’ di creatività, magari prendere spunto da qualche influencer, e scegliere i colori adatti per dipingere sui tessuti. Ecco come fare.
Come scegliere i colori per dipingere sui tessuti
Per dipingere sui tessuti è bene scegliere i colori giusti, in questo modo può essere assicurato un buon risultato, ma soprattutto con il lavaggio il disegno realizzato non si rovina e non macchia l’intero capo. Non esiste una tipologia di colore per tessuti unica, infatti è bene scegliere tenendo in considerazione anche il tipo di tessuto. Sicuramente quello più semplice da dipingere è il cotone, ma anche sulla seta si possono raggiungere degli ottimi risultati.
Spray, flacone o pennarelli?
In commercio sono disponibili colori per tessuti in spray, in flacone o in pennarelli. Gli spray sono consigliati nel caso in cui si abbia una buona dimestichezza con la colorazione dei tessuti e con degli stencil. Cosa vuol dire dimestichezza? Solitamente quando si disegna su una maglietta o su una camicia non si utilizza un solo colore, ma più colori. Gli spray invece sono particolarmente utili quando si vuole usare un solo colore e con gli stencil, quindi si disegna, ad esempio un cuore, si acquista una bomboletta di colore per tessuti e si procede, non ci saranno sbavature o altro, ma se si decide di disegnare un volto questa soluzione non è certo l’ideale.
Come eseguire disegni ad alta definizione
I pennarelli e i flaconi con applicatore sono utili per dare definizione al proprio disegno e dare dei contorni netti. Nel caso in cui si decida di acquistare un flacone o un vasetto di colore è bene comprare anche dei pennelli con pelo sintetico. I pennelli possono essere di varie dimensioni, molto dipende dalla definizione che si vuole dare al disegno. I colori per tessuto sono solitamente acrilici, questi però devono essere ben diluiti in modo da avere la giusta consistenza per essere stesi facilmente.
Come dipingere i tessuti
Dal punto di vista pratico, almeno che tu non sia un artista collaudato, è bene procedere a realizzare il disegno prima su carta, questo deve quindi essere riportato sul tessuto. Solo a questo punto si procede con i colori facendo però attenzione alle sbavature perché i colori sui tessuti restano. I colori per tessuti sono di due tipi, quelli che devono essere fissati con il ferro da stiro, ma rigorosamente senza vapore, solitamente dopo 72 ore e quelli che invece dopo l’asciugatura non hanno bisogno di questo ulteriore passaggio.