Come usare i colori acrilici sul vetro

Se avete voglia di arricchire la vostra casa con decorazioni fai da te ecco come pitturare sul vetro

24/05/2023

Pitturare sul vetro è una tecnica semplice, ideale per chi possiede una buona manualità e ama i lavori artigianali. Si può scegliere di utilizzare questa forma d’arte per decorare piatti, vetrate, bicchieri o specchi dando libero spazio a creatività e fantasia.

Per poter lavorare e dipingere il vetro si possono impiegare dei colori acrilici per il vetro utilizzando dei pennelli con punte di vario genere, a seconda del tipo di decoro e dipinto che si desidera realizzare.

Colori, Acrilici
Pixabay

Il primo passo è trattare il vetro

Pitturare il vetro permette di ottenere oggetti unici, dal gusto raffinato ed elegante, perfetti da regalare oppure per arredare in modo originale la propria casa. Decorarlo con i colori acrilici non è molto complicato, ma richiede comunque un minimo di manualità.

Per iniziare, è necessario occuparsi del vetro, lavandolo in modo accurato con acqua calda e sapone, per poi asciugarlo attentamente con un panno in microfibra o, ancora meglio, della carta di giornale per eliminare aloni e varie opacità.

Via libera alla fantasia!

Una volta ultimata la pulizia della superficie in vetro da dipingere, occorre passare un panno con dell’alcol per rimuovere polveri e pelucchi, che impedirebbero agli acrilici di aderire perfettamente. A questo punto è possibile dare libero sfogo alla fantasia realizzando un’immagine su un foglio (va bene qualsiasi cosa si desideri, da un disegno astratto al personaggio di un fumetto).

Qualora si fosse a corto di idee, si può cercare online il soggetto desiderato e copiarlo sul foglio. Ultimato il disegno su carta, si poggia il foglio sulla superficie in vetro. Utilizzando il finto piombo, facilmente reperibile nei negozi di ferramenta o in quelli che vengono articoli per artisti, si ripassano con cura i contorni dell’immagine per riportarli sulla superficie e donare un effetto vintage.


Leggi anche: 5 idee per dipingere con gli smalti vecchi

In alternativa, ovviamente, si può anche procedere dipingendo in maniera libera direttamente sul vetro, anche se per questo è necessario avere un’ottima manualità ed una discreta esperienza tecnica.

Colori, Acrilici
Pixabay

Il momento di dipingere è finalmente arrivato

Dopo aver riportato i contorni dell’immagine è necessario scegliere una tinta coprente (per vetri colorati) evitando il trasparente. Dopo la prima passata occorre attendere almeno 30-40 minuti prima di passarne un’altra. Questo consentirà di far aderire completamente i colori acrilici sulla superficie.

Una volta terminato di decorare e dipingere il vetro bisognerà aspettare almeno 24-48 ore prima di poter apprezzare l’opera appena ultimata.

A seconda del tipo di oggetto, poi, si potrà decidere se appenderlo, utilizzarlo oppure regalarlo.