Come rivestire una sedia con schienale

Una guida semplice per imparare a rivestire una sedia con schienale

27/10/2023

Rivestire una sedia con schienale con il fai da te permette di realizzare un complemento d’arredo davvero unico ed originale. Ecco tutte le procedure per ottenere un rivestimento personalizzato.

Rivestire una sedia con schienale: soluzioni fai da te

Il fai da te può rivelarsi estremamente utile se desideri rivestire delle sedie con schienale: ti basterà un pizzico di dimestichezza per dare vita ad un arredamento particolare realizzato in base ai tuoi gusti. Non occorrono competenze o materiali specifici: sarà sufficiente eseguire alcuni semplici step per portare a termine il lavoro con successo e cambiare in meglio l’aspetto delle tue sedie.

Come rivestire una sedia con schienale

Foderare una sedia con il fai da te: tutti gli step da eseguire

Con un pizzico di pazienza e pratica potrai trasformare le tue sedie in eleganti complementi d’arredo. Questa soluzione potrà risultare estremamente utile se desideri donare vigore e vivacità a delle vecchie sedie inutilizzate. Scegli dunque il tessuto e la fantasia più adatta alle tue preferenze e prendi le misure con estrema attenzione. Taglia il tessuto direttamente sulla sedia cercando di seguire la sua struttura in modo tale da rivestire correttamente lo schienale lasciando un margine di due centimetri.
Fissa il tessuto allo schienale con dei chiodi di piccole dimensioni attraverso uno spara chiodi e assicurati che la stoffa abbia aderito correttamente alla struttura della sedia e dello schienale. Se avanza della stoffa potrai tagliarla e rimuoverla.
Per dare un tocco più originale alle tue sedie potrai anche optare per dei chiodini colorati. Un aspetto molto importante è quello di tendere il più possibile la stoffa prima di fissarla con lo spara chiodi in modo tale che il tessuto non ceda con il conseguente rischio che si formino delle pieghe.
La stessa procedura dovrà essere ripetuta ai lati dello schienale e alla parte della seduta. Onde evitare sprechi è bene infatti tirare la stoffa unicamente dalla parte superiore in quanto la parte inferiore non è visibile. Quindi, per semplificare l’operazione, potrai lasciarla priva di rivestimento oppure tappezzarla con qualsiasi pezzo di stoffa.


Leggi anche: Addobbi natalizi fai da te: corona d’avvento, centro tavola e calze di Natale

Rivestire sedie con schienale fai da te: consigli utili

Foderare le sedie con schienale fai da te richiede poche e semplici mosse, tuttavia è bene adottare alcuni utili accorgimenti per tutelare questo lavoro e far sì che i rivestimenti restino intatti.
Onde evitare che i tessuti possano macchiarsi o sporcarsi potrai prendere in considerazione l’idea di rivestire le sedie del tavolo da pranzo con un foglio di plastica trasparente avvolgendo lo schienale e la parte della seduta. Anche se l’aspetto non sarà particolarmente piacevole, questa copertura ti agevolerà nelle operazioni di pulizia.