Come riciclare rotoli di carta igienica: idee creative

Idee divertenti e creative che divertiranno adulti e bambini. Scoprite tutti i modi in cui potete riciclare rotoli di carta igienica in modo fantasioso.

27/07/2022

I rotoli di carta igienica possono essere riutilizzati e riciclati in molti modi, per creare originali lavoretti, soprammobili e giochi.

Lavoretti da realizzare con i rotoli di carta igienica

I cilindretti di cartone che costituiscono l’anima dei rotoli di carta igienica sono oggetti estremamente versatili. Possono essere utilizzati infatti in moltissimi modi per creazioni fai da te di ogni genere. Basta un po’ di fantasia per trasformare un rotolo di carta igienica da buttare in un pacchetto regalo. Un segnaposto o un simpatico personaggio da utilizzare come soprammobile o come giocattolo. I rotoli per esempio possono essere utilizzati come vasetti ecologici per un mini-orto da davanzale. Oppure come bigodini ecologici e low cost, per impilare e conservare le macchinine giocattolo e per un’infinità di altri scopi.

Lavoretti da realizzare con i bambini

Molti di questi lavoretti sono estremamente semplici e possono essere realizzati anche con l’aiuto dei bambini. I piccoli di casa amano il fai da te e poter giocare con un gioco costruito insieme a mamma o papà li renderà più felici di qualsiasi oggetto si trovi in vendita. Grazie alla loro forma i rotoli di carta igienica sono perfetti per mille usi. In genere basterà l’aiuto di un adulto per ritagliare e utilizzare la colla a caldo. Ma per il resto i bambini potranno sbizzarrirsi e scatenare tutta la loro fantasia. Ecco alcune idee per riciclare rotoli di carta igienica.

Lavoretti per bambini con la carta

Realizzare un segnaposto con i rotoli di carta igienica

Nonostante la loro destinazione d’uso, i rotoli di cartone della carta igienica sono puliti, perché il loro unico scopo è avvolgerci della carta pulita. Con i rotoli di carta igienica usati è possibile creare dei bellissimi segnaposto per le cene con gli amici o i parenti. Sarà sufficiente tagliare a metà il rotolo, schiacciarlo leggermente e ricoprirlo con decorazioni a piacere, oppure avvolgerlo nella carta da pacchi. È possibile incollare sui segnaposto piccoli oggetti e decorazioni con la colla a caldo, in modo da personalizzarne ognuno per la persona a cui è dedicato a tavola.


Leggi anche: Lavoretti art attack coi rotoli di carta igienica

Alternative

I rotoli possono anche essere tagliati in orizzontale, ricavando dei cilindri più piccoli, ed utilizzati in moltissimi modi. Ad esempio come custodie per cavi elettrici o stringhe, oppure per avvolgervi intorno gli elastici, in modo da non perderli o non lasciarli vagare nei cassetti. Un rotolo di carta igienica può diventare anche un pacchetto per dei piccoli regali. Sarà sufficiente schiacciare leggermente il rotolo, piegare le due estremità in modo da richiudere le due aperture e ricoprire il tutto con della carta da regalo o da pacchi.

Come riciclare rotoli di carta igienica per realizzare un portapenne

Dai rotoli di carta igienica è possibile realizzare anche dei bellissimi e comodissimi portapenne e portaoggetti da ufficio. Saranno sufficienti 3 o 4 rotoli, uno da lasciare intero e gli altri da tagliare ad altezze diverse. Incollate quindi i rotoli all’interno del coperchio di una scatola da scarpe, meglio se non troppo grande, in modo da lasciare i cilindri più bassi davanti e quelli più alti dietro. Ora non resta altro da fare che colorare il cartone e decorarlo a piacere con dei disegni, incollandovi sopra ritagli di immagini o piccoli oggetti. Il rotolo intero fungerà da portapenne, mentre in quelli tagliati sarà possibile inserire cancelleria di ogni genere. Dalle graffette ai piccoli oggetti che di solito rimangono sparsi per le scrivanie creando disordine e finendo per andare prima o poi perduti o gettati via.

Lavoretti da fare in estate con i bambini

Come riciclare rotoli di carta igienica per realizzare un porta smartphone

A questo si può abbinare anche un porta smartphone, utilizzando stavolta il rotolo in orizzontale. Delle puntine possono essere utilizzate come piedini, quindi un foro nel rotolo della forma e dello spessore dello smartphone permetterà di inserirlo e tenerlo in verticale. Ora non rimane altro da fare che decorare a piacere il rotolo incollandoci piccoli oggetti con la colla a caldo. O semplicemente colorandolo con il tema che più si preferisce.

Lavoretti con i rotoli di carta igienica per bambini

Grazie alla loro forma e alla facilità con cui è possibile lavorare, ritagliare o colorare il cartone, i rotoli di carta igienica da riciclare possono diventare praticamente qualsiasi cosa. Riempiti di sassolini o di conchiglie e chiusi alle due estremità con della carta resistente, possono diventare maracas o bastoni della pioggia. Che ogni bambino potrà poi decorare all’esterno a proprio piacimento. I più piccoli, soprattutto se femmine, adorano i gioielli e la bigiotteria. Una sezione sottile del cilindro di cartone può diventare, colorato e decorato, un bellissimo braccialetto per bambini. Si tratterà di un oggetto estremamente fragile, ma questo è un lato positivo. Bastano pochi minuti e ogni giorno sarà possibile creare un braccialetto nuovo di zecca da sfoggiare con gli amici.


Potrebbe interessarti: Lavoretti per bambini con la carta

Creare personaggi con i rotoli di carta igienica

I rotoli di carta igienica hanno già la forma molto stilizzata di un corpo umano e possono quindi essere trasformati in personaggi di ogni genere. Dai protagonisti dei cartoni animati preferiti di ogni bambino a creazioni di fantasia. Per farlo è sufficiente disegnare il personaggio direttamente sul rotolo stesso, coprendo poi l’apertura superiore con dei capelli fatti con la lana o con un cappellino creato con altri materiali di recupero. Con un rotolo di carta da riciclare si possono realizzare anche animali e mostri immaginari, come troll o goblin. Per farlo sarà sufficiente chiudere il rotolo in alto piegando all’interno due lembi di cartone. Si formeranno così delle piccole estremità appuntite che potranno essere decorate come corna o come orecchie.

Festa-della-donna-lavoretti-fai-da-te-per-bambini

Personaggi a 360°

Se si vuole realizzare un lavoro più rifinito è invece possibile utilizzare il rotolo per il corpo, aggiungendo sull’apertura superiore una delle sfere di polistirolo che si trovano in tutte le mercerie e i negozi di fai da te. Ora basterà disegnare il corpo del personaggio sul rotolo di carta igienica e il volto sulla pallina di polistirolo. È possibile poi aggiungere con la colla a caldo capelli o altre rifiniture. Per ottenere un risultato ancora migliore si possono incollare alla figura così ottenuta delle braccia e dei piedi ricavati da cartoncino colorato.

Decorazioni d Halloween e di Natale con i rotoli di carta igienica

I personaggi realizzati con i rotoli di carta igienica possono essere dedicati a temi ben precisi ed utilizzati come decorazione della camera dei più piccoli in diversi periodi dell’anno. Con la stessa tecnica si possono costruire mostri e pipistrelli da utilizzare ad Halloween. Per realizzare un pipistrello perfetto è sufficiente piegare la cima del rotolo, coprendo il buco e creando le orecchie. Il bambino potrà poi disegnare il volto del pipistrello direttamente sul rotolo e quindi incollare sul dorso delle ali ritagliate da un foglio di cartoncino nero. Utilizzando una pallina di polistirolo come testa è possibile realizzare Babbo Natale e i suoi elfi. Oppure trasformare il rotolo, debitamente piegato su uno dei due lati, in un originale albero di Natale. Per creare Babbo e i suoi elfi è sufficiente colorare il rotolo ed eventualmente fissarvi con la colla a caldo gli elementi più importanti, come la cintura. Dei semplici batuffoli di cotone funzioneranno perfettamente per la barba e gli orli dell’abito di Babbo Natale. Per completare il tutto sarà sufficiente incollare sulla sommità della pallina un piccolo cono realizzato con del cartoncino, rosso per Babbo Natale e verde per gli elfi, come se fosse un cappello.