Come costruire un cuscino per cani
La guida step by step per costruire un cuscino per cani fai da te, scegliendo i materiali migliori in base al nostro cane
        Realizzare con le proprie mani un comodo cuscino per il proprio animale domestico può essere un’idea utile e originale. In commercio sono infatti reperibili innumerevoli cucce e cuscini, tuttavia queste sono pensate per rispondere alle esigenze di numerosi consumatori e pertanto sono realizzati in misure standard. La scelta di costruire un cuscino per cani può quindi consentire di scegliere dimensione e forma ma anche di utilizzare stoffe e imbottiture che altrimenti andrebbero sprecate. Infatti, anche nel caso in cui si acquistasse tutto il materiale, il costo potrebbe essere comunque inferiore a quello di un cuscino reperibile online o nei negozi specializzati.
Cosa occorre?
Prima di procedere con la realizzazione del cuscino è fondamentale verificare di possedere tutto il materiale necessario. Per comunicare si può quindi selezionare la stoffa. È consigliabile scegliere tessuti resistenti e facili da pulire come la pelliccia sintetica, il pile e il cotone. La scelta del rivestimento dovrà inoltre avvenire pensando soprattutto alle esigenze del proprio cane. I cuccioli più freddolosi ameranno senza dubbio i tessuti caldi e sintetici mentre per gli altri andranno bene quelli naturali e traspiranti come il cotone. Se si desidera utilizzare della biancheria da casa, per la realizzazione del cuscino possono essere impiegate vecchie tende ma anche lenzuola e copriletti.
Il secondo step è la scelta dell’imbottitura. Questa potrà infatti essere realizzata con l’interno di vecchi cuscini ma anche con gomma piuma, poliestere, ritagli di tessuti e molto altro.
Infine serviranno ago, filo, righello o metro, forbici per tessuti o taglierino.
In sintesi, per realizzare un cuscino per cani occorrono:
- tessuto;
 - imbottitura;
 - metro o righello;
 - forbici per tessuti:
 - ago e filo/macchina da cucire.
 
Ecco come costruire un cuscino per cani
Il procedimento per realizzare un cuscino per cani è piuttosto semplice. Basterà tagliare il tessuto della misura e della forma che si desidera, cucire i lati utilizzando ago e filo oppure la macchina da cucire, lasciando un’estremità aperta. A questo punto sarà necessario inserire l’imbottitura e chiudere anche l’ultimo lato. Chi lo desidera potrà cucire una cerniera o dei bottoni affinché le procedura di pulizia siano più agevoli. Non solo, questo consente anche di aggiungere o rimuovere l’imbottitura oppure di sostituirla nel caso in cui si rovinasse.

