Cosa controllare in casa prima di partire
Stiamo per partire per le agognate vacanze, e ovviamente non potremo portare la casa via con noi. Per evitare che nel bel mezzo di un bagno al mare o di una passeggiata in montagna siamo assaliti da dubbi del tipo “Ho chiuso il rubinetto del gas’”, è consigliabile preparare una bella lista completa di tutte le cose che bisogna controllare per bene prima di chiudersi la porta dietro le spalle e partire. Finalmente. Non prima di aver affidato una copia delle nostre chiavi di casa a un parente o vicino fidato per una controllatina di tanto in tanto o un intervento di emergenza.
Se la nostra vacanza durerà svariate settimane, è consigliabile staccare l’interruttore generale della corrente elettrica per evitare che gli elettrodomestici di casa vadano in standby consumando inutilmente energia. Se, invece, decidiamo di non disattivare l’impianto elettrico, magari perché abbiamo un sistema di allarme oppure di irrigazione per il giardino, ricordiamo di staccare comunque le prese di corrente di tutti gli elettrodomestici per evitare sprechi di energia oltre che danno importanti in caso di temporali improvvisi con tanto di fulmini. Chiudiamo l’impianto del gas, anche questo per una ragione di sicurezza sia chiuso: non trascurate assolutamente questo passaggio, per l’incolumità di tutti.
Prima di partire ricordiamoci di svuotare e pulire il frigorifero e di buttare tutti gli alimenti deperibili. Sbriniamo il congelatore e lasciamo gli sportelli aperti per evitare la formazione di cattivi odori. Cerchiamo di consumare gli alimenti in scadenza e quelli già aperti; chiudiamo per bene le confezioni di pasta, riso, zucchero e altri alimenti per non attirare formiche e scarafaggi. Non partiamo senza aver buttato prima tutta la spazzatura (cospargiamo di borotalco il fondo dei contenitori) e senza aver fatto una pulizia generale in casa. Non lasciamo indumenti sporchi nel cestello della lavatrice e assicuriamoci che i vari scarichi dei rubinetti non siano otturati per evitare la formazione di odori pesanti. Possiamo versare anche dell’aceto bianco distillato nello scarico dei lavandini proprio per evitare il ristagno di eventuali tanfi. Chiudiamo tutte le finestre e attiviamo il sistema di allarme (se la nostra casa ne dispone). Non dimentichiamoci delle nostre piantine: esistono diversi modi per annaffiarle anche in nostra assenza! Ovviamente un’attenzione particolare se abbiamo amici a quattro zampe che non portiamo con noi: anche in questo caso affidiamoci, anzi, affidiamoli a persone di fiducia che se ne prenderanno cura in nostra assenza. Buone vacanze!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…