Come risparmiare in casa con il ferro da stiro

Come impiegare meno tempo e consumare meno con il ferro da stiro.

27/03/2023

La bolletta energetica ha subito notevoli aumenti di prezzo negli ultimi mesi a causa dell’aumento dei costi della materia prima e la situazione non è destinata a migliorare. Per poter risparmiare diventa quindi necessario porre attenzione ai consumi con un uso consapevole soprattutto degli elettrodomestici. Ecco come risparmiare a casa con il ferro da stiro.

Se hai la tariffa bioraria, stira quando l’energia costa meno.

Il primo segreto per risparmiare sul ferro da stiro, o meglio sui consumi di questo elettrodomestico, è acquistare un modello che abbia una buona classe energetica, in questo modo è possibile avere un risparmio di base notevole.

Il secondo consiglio è scegliere di stirare nelle fasce orarie in cui l’energia costa di meno, questa scelta può essere fatta dai consumatori che hanno un contratto che preveda diverse fasce di prezzo in base all’orario. Con la tariffa bioraria solitamente l’energia costa meno nelle ore serali e notturne e nei giorni festivi. Per conoscere i dettagli dei costi è bene controllare la propria fattura energetica.

Come risparmiare in casa con il ferro da stiro

Consigli per il lavaggio

I consigli visti riguardano in modo diretto i consumi e i costi energetici, ma ci sono anche altri piccoli accorgimenti che rendono stirare più agevole e quindi consentono di impiegare meno tempo e di conseguenza consumare meno. Quando si avvia la lavatrice è bene scegliere un lavaggio di tipo delicato e non esagerare con i giri della centrifuga, in questo modo si formano meno pieghe e le stesse sono meno resistenti, di conseguenza diventa più semplice stirare. Quando si stende il bucato è bene sbattere i capi prima, in questo modo le pieghe più importanti, in un certo senso, vengono stirate e quindi al momento di raccoglierli diventa più semplice stirare.


Leggi anche: Stirare senza asse da stiro: dove e come fare

Stirare il bucato leggermente umido

Per facilitare le operazioni è consigliato anche raccogliere i panni che non siano del tutto asciutti, ma leggermente umidi, in questo modo stirare le pieghe diventa più semplice perché i tessuti sono in un certo senso più malleabili. In alternativa è possibile umidificare leggermente i panni prima di passare alla stiratura. Attenzione alle temperature. Per risparmiare il consiglio è di separare i panni e stirare prima quelli che hanno bisogno di temperature più basse (i delicati) e poi quelli che hanno bisogno di temperature alte, in questo modo la temperatura viene aumentata gradualmente, si sfrutta il ferro da stiro anche da tiepido e stirare diventa più economico.

stirare vestiti