Come risparmiare con la lavastoviglie

Tutti ormai hanno la lavastoviglie, ma saperla utilizzare per risparmiare acqua ed energia non è sempre facile

09/10/2023

Uno degli elettrodomestici più amati dagli italiani è sicuramente la lavastoviglie, ma utilizzarla al meglio è importante per risparmiare energia, acqua, detersivo e quindi inquinare meno.

Scegliere il modello giusto per la propria famiglia

Il primo segreto per risparmiare con la lavastoviglie è scegliere il modello adatto alle proprie esigenze. Quando si legge che un modello è indicato per sei coperti non vuol dire che sia perfetta per una famiglia di 6 persone, anzi, si tratta solitamente di modelli perfetti per una sola persona. Tra gli svantaggi ci sono una minore efficienza e quindi prima di acquistarla è bene pensarci, solitamente il modello standard per una famiglia tipo di 4 persone è quello da 12 coperti. Questa tipologia ha solitamente una buona efficienza energetica, consente di fare un’unica lavastoviglie anche per più pasti e di conseguenza permette di ottenere un buon risparmio energetico. Naturalmente nella scelta del modello preferisci una lavastoviglie in classe energetica A+ o superiore, in questo modo potrai ottenere un buon risparmio.

Come risparmiare con la lavastoviglie

Utilizzala a pieno carico, ma senza esagerare

La seconda cosa da sottolineare è che per risparmiare con la lavastoviglie è bene utilizzarla a pieno carico, insomma a chi verrebbe in mente di far partire la lavastoviglie solo per lavare i piatti della prima colazione? Forse a nessuno, ma è meglio essere previdenti. Allo stesso tempo per evitare uno spreco di energia dovuto al sovraccarico, evita di inserire troppe stoviglie e pentole. Per utilizzare al meglio la tua lavastoviglie, il consiglio è quello di evitare cicli con pre-risciacquo, infatti le macchine di nuova generazione sono pensate per eliminare anche lo sporco più resistente, inoltre è sempre consigliato eliminare i residui più grossi da pentole e piatti per evitare che la lavastoviglie perda in efficienza.

Scegli bene la temperatura dell’acqua della lavastoviglie

La maggior parte delle lavastoviglie ha un range per il lavaggio piuttosto ampio, il consiglio è di scegliere un piano di lavaggio inferiore a 50°C, questo assicura una perfetta sgrassatura senza un consumo energetico eccessivo. Un altro consiglio utile per risparmiare è effettuare periodicamente la manutenzione della lavatrice per migliorarne il funzionamento e prolungarne la durata. Gli elementi a cui porre attenzione sono il filtro che deve essere sempre ben pulito per aumentare l’efficienza e avere pentole, bicchieri e piatti puliti, lava spesso anche i tubi e l’erogatore dell’acqua. Infine, vuoi risparmiare sui consumi della tua lavastoviglie? Scegli un programma senza l’asciugatura delle stoviglie, tanto si asciugano da sole.
Ora che sai come risparmiare con la lavastoviglie, non ti resta che gustare i tuoi piatti preferiti.


Leggi anche: Guida all’acquisto della lavastoviglie