Categories: Casa

Come pulire lo zerbino

È inutile negarlo: lo zerbino di casa è una sorta di biglietto da visita di quello che l’ospite troverà una volta varcata la porta d’ingresso. Per questo motivo è fondamentale tenerlo in perfetta forma, una corretta pulizia deve assicurarsi inoltre che sia perfettamente disinfettato.

Per molti lo zerbino è un elemento così importante da volerlo personalizzato e in linea non solo allo stile dell’arredamento, ma alla propria personalità! Quindi vediamo qualche semplice trucco per far sì che i nostri visitatori rimangano soddisfatti di casa nostra ancor prima di mettervi piede.

A ogni zerbino la sua pulizia

Per pulire il nostro zerbino bisogna armarsi di aspirapolvere, spazzola e acqua. S’inizia con una sbattuta energica del tappeto, tenendolo prima dalla parte del lato più corto e poi da quello più lungo. Se abbiamo a portata di mano il classicissimo battipanni possiamo usarlo tranquillamente.

Zerbino in gomma

Se il nostro zerbino è fatto in gomma, dopo averlo sbattuto possiamo disinfettarlo con una miscela formata per due terzi da ammoniaca e un terzo di acqua. Poi dobbiamo lasciarlo all’aria aperta all’ombra per circa 2 ore e risciacquarlo, metterlo ad asciugare al sole e utilizzarlo di nuovo come fosse nuovo di zecca.

Fibre di cocco

Se, invece, abbiamo il tradizionale zerbino fatto in fibre di cocco, innanzitutto dopo la sbattitura (che va fatta nel verso del fondo gommato) va eliminato ogni residuo di polvere con l’aspirapolvere.

Molti zerbini hanno scritte e disegni, in questo caso va bene usare una spazzola per pulire all’interno delle fessure.

Una pulizia periodica dello zerbino, soprattutto di quello in fibre, oltre a mantenerlo pulito e disinfettato permetterà di conservarlo forte e resistente a lungo nel tempo. In questo modo la sua funzione di trattenere lo sporco della suola delle scarpe fuori di casa durerà più a lungo.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago