Categories: Casa

Come pulire le airPods

Le AirPods sono auricolari di ultima generazione prodotti dal marchio Apple. Tali dispositivi sono ormai considerati irrinunciabili da coloro che non possono fare a meno di ascoltare musica con smartphone e tablet. Inoltre, sono essenziali anche per migliorare la qualità delle proprie telefonate.

Eppure, apparecchi così piccoli hanno la necessità di una manutenzione attenta e precisa, dato che vengono utilizzati con una frequenza molto elevata. Scopriamo insieme come pulire le Airpods ottenendo risultati soddisfacenti, con la prospettiva di adoperarle con la massima tranquillità.

Cosa sono le cuffie AirPods proposte da Apple

Prima di scoprire come pulire gli auricolari AirPods, bisogna sapere di quali accessori stiamo parlando. Si tratta di piccoli dispositivi funzionanti senza fili, in grado di dare il via ad una vera e propria rivoluzione nell’ambito degli speaker tascabili. Entrando nei particolari, le cuffiette puntano su una sorprendente comodità d’utilizzo, dovuta anche ad un peso ben più leggero rispetto alla norma. Al contempo, le AirPods non vengono concepite al fine di ricoprire l’intera superficie dell’orecchio, ma solo una parte limitata.

Con tali prerogative, il rischio di attrarre tracce di sporcizia può risultare molto elevato. È consigliabile prestare la massima attenzione alla tenuta degli auricolari, che nel giro di un arco di tempo limitato potrebbero perdere la loro efficacia iniziale. Ed è proprio per simili motivazioni che la loro perfetta pulizia assume un ruolo fondamentale. Tutto ciò avviene anche perché queste piccole cuffie non sono per nulla impermeabili. Di conseguenza, bisogna saper utilizzare gli accessori giusti per lasciare questi apparecchi in perfetta forma, magari con l’ausilio di un piccolo cotton fioc o di un panno morbido.

Cosa consiglia Apple per pulire al meglio le AirPods

Per portare a termine una corretta pulizia delle AirPods, bisogna eseguire una serie di movimenti ben precisi. Prima di tutto, bisogna rendersi conto di quanto speaker di questo tipo siano inclini ad una sporcizia rapida e pericolosa. Secondo quanto scaturito dall’analisi di un laboratorio della Columbia, effettuato su un campione di 22 paia di auricolari, nella maggior parte di questi si viene a depositare materiale tossico in quantità industriale. In pratica, si tratterebbe di un vero e proprio batterio da debellare con tutti i mezzi possibili.

Ci pensa proprio Apple a fornire una serie di dritte da seguire per pulire le AirPods nel modo migliore. Un tampone in cotone asciutto risulta più che sufficiente quando bisogna rimuovere parte del cerume dalle maglie degli altoparlanti e del microfono ad essi associato. Gli accessori che possono irritare gli auricolari dovrebbero essere evitati, così come quelli che potrebbero tendere a tagliarli o graffiarli. Al tempo stesso, quando si rimuove la sporcizia dalla cuffietta, è necessario evitare di depositarne una piccola parte al suo interno. Per unire le due esigenze, un insieme di pannelli formati da setole morbide potrebbe essere una scelta indicata.

Pulizia sicuri: passaggi da seguire

A questo punto, bisogna entrare nei particolari e scoprire i passaggi da seguire al fine di pulire le Airpods in tutta tranquillità. Ciascun piccolo pezzo deve essere rimesso a nuovo, senza mai lasciare nulla al caso. Dagli steli alla custodia esterna, non bisogna dimenticarsi proprio di niente. Di seguito, scopriremo tutto ciò che bisogna fare in una procedura che va portata a termine con i risultati desiderati.

  • Quando ci si accinge alla pulizia degli auricolari veri e propri, bisogna adoperare un piccolo panno asciutto, morbido e leggero.
  • L’acqua e gli eventuali detergenti corrosivi non vanno assolutamente bene per la rimozione della sporcizia, oltre a mettere a repentaglio il funzionamento delle cuffie.
  • Il semplice cotton fioc può essere importante per pulire speaker e microfono a dovere.
  • Un pennello munito di setole morbide e leggere è in grado di rimuovere i detriti aggiuntivi, depositate nei vari fori delle cuffie.
  • Un panno in microfibra può essere perfetto per ripulire il case di ricarica. Si tratta di un altro oggetto fondamentale per il corretto funzionamento delle AirPods, con le macchie che vanno rimosse con tutta la dovuta cura. È possibile aggiungere un pizzico di alcool denaturato per togliere le tracce complicate, mentre un piccolo pennello morbido è sufficiente per rimuovere i detriti. Ogni accessorio rigido e irritante non deve essere utilizzato.

In qualsiasi circostanza, gli auricolari senza fili dovrebbero essere puliti con una certa frequenza, che dipende dalla modalità d’uso. Se vengono adoperati tutti i giorni senza alcuna sosta, per almeno una o due volte ogni settimana andrebbe effettuata la relativa pulizia. Se non viene compiuta un’operazione così importante, il rischio di far depositare tanta sporcizia cresce in misura esponenziale. Inoltre, un panno morbido può essere ideale per togliere lo sporco dal cavo Lightning.

Come agire per tenere la custodia pulita e funzionante

Infine, non ci si può assolutamente dimenticare della custodia delle AirPods. Queste piccole cuffie vanno contenute in cover la cui pulizia deve essere salvaguardata con la massima precisione possibile. In tal caso, ci vuole un panno in microfibra imbevuto di alcol isopropilico per ottenere i risultati desiderati. Ovviamente, ciò che conta è agire con tutta la dovuta delicatezza ed evitare qualsiasi sorta di graffio o irritazione a ciascun accessorio interno.

Al tempo stesso, in corrispondenza delle porte di ricarica, non deve essere posizionato alcun tipo di accessorio. Uno spazzolino può essere sufficiente per togliere le tracce residue, mentre sostanze liquide e umide sono pericolose per la fruizione degli auricolari, dato che potrebbero danneggiare i circuiti.

Nel complesso, pulire le AirPods richiede un pizzico di impegno e fatica, oltre che tanta precisione. È sufficiente commettere un piccolo errore per rendere le piccole cuffie di casa Apple pressoché inutilizzabili. Un rischio che deve essere scongiurato con qualsiasi mezzo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

34 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago