Categories: Casa

Come pulire la macchina del caffè

L’odore del caffè appena fatto che ancora aleggia per casa, un momento di relax tutto nostro ma…guai a dimenticare di pulire per bene la macchinetta, sia quella per il caffè espresso che la classica caffettiera: la prossima volta il caffè potrebbe non essere così buono!

Macchina del caffè espresso

Innanzitutto muniamoci di un panno, un filtro nuovo e una capsula vuota e ricordiamoci che questi macchinari devono essere puliti con costanza. Almeno ogni giorno, fatto il caffè, dobbiamo avere la premura di pulire il filtro, svuotare e lavare la vaschetta che raccoglie le gocce prima che spuntino…i funghi (intesi come muffe). Inoltre almeno ogni paio di mesi va fatta la decalcificazione, e tra gli 8 e i 12 mesi vanno sostituite le guarnizioni. Per quanto riguarda il filtro, arriva il momento di cambiarlo quando, rovesciandone il contenitore, il filtro viene giù. In questo caso basterà svuotare il contenitore con l’acqua, pulirlo con un panno, inserire il filtro nuovo sotto il getto d’acqua del rubinetto, capovolgerlo per togliere l’acqua in eccesso e inserirlo al suo posto. Ovviamente tutti questi passaggi vanno eseguiti con la macchinetta spenta e con la presa della corrente elettrica rigorosamente staccata. Ogni giorno andrà pulito anche il bocchettone dal quale esce il caffè perché se si accumulano residui ne uscirà sempre meno. Evitiamo ciò facendo un ultimo espresso senza il caffè, usando una capsula vuota all’interno che si trova facilmente in commercio utili a pulire i tubi della macchinetta. Al posto del caffè uscirà dell’acqua, e alla fine la macchinetta sarà come nuova.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”144813″]

La classica ‘moka’

Se siamo affezionate alla più classica ‘caffettiera’, anche in questo caso dovremmo usare accortezza per avere un caffè sempre al top. Smontiamo caffettiera, guarnizione interna e filtri e immergiamoli per una mezz’ora in una soluzione fatta di acqua e bicarbonato (2 cucchiai di bicarbonato per ogni litro d’acqua), poi risciacquiamo abbondantemente. Per la pulizia esterna della caffettiera, basterà agire con una spugnetta umida e una speciale ‘crema’ fatta di una parte d’acqua e 3 di bicarbonato.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago