Categories: Casa

Come pulire il rame

I cari, bei pentoloni di rame fanno sempre la loro figura, rievocando scene di un passato che sa di casa e affetti. Oltre al fatto che sono ottimi per cucinare. Si tratta, però, di un metallo particolarmente delicato che richiede una cura e una pulizia costanti se non vogliamo ritrovarci con le stoviglie ricoperte di quella antipaticissima patina che è il verderame.

I prodotti efficaci

Quando lo sporco è appena all’inizio, possiamo usare una miscela di detersivo e ammoniaca che basterà a far splendere il nostro rame. Se, invece, non dovesse sortire l’effetto allora sarà necessario mescolare del detersivo in polvere con acido ossalico, immergervi una spugna e spazzolare anche con un po’ di sano olio di gomito il rame fino a quando le macchie saranno definitivamente tolte. Se sui nostri oggetti non si è formato il verderame ma dello sporco comune, basterà lavarli in acqua e sapone tradizionale, usando acqua calda tenendovi il rame in ammollo fino a quando non si sarà raffreddata. Alla fine di ogni pulizia il rame va asciugato alla perfezione. Ovviamente in commercio esistono numerosi prodotti specifici, usiamoli pure ma senza mai abusarne.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”145116″]

I rimedi naturali

E poi ci sono i rimedi della nonna per mantenere il nostro rame pulito e splendente. La ricetta più conosciuta consiste nel mescolare aceto o succo di limone con sale e acqua e strofinare il rame con un panno o una spugnetta non abrasiva sulla quale avremo messo il miscuglio fatto in casa. Poi sciacquiamo con abbondante acqua tiepida e asciughiamo per bene. Oppure un’altra miscela utile è quella formata da succo di limone, sale e detergente per i piatti. Se il verderame si è formato su parti incavate o intarsi, ci viene in aiuto la cipolla cruda, il limone o uno spazzolino da denti imbevuto di sale e aceto.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago