Categories: Casa

Come pulire il materasso

Sul materasso del nostro letto trascorriamo parecchie ore e per questo motivo è indispensabile averne cura mantenendolo costantemente pulito e igienizzato. Forse è qualcosa a cui non pensiamo spesso, ma sui materassi possono formarsi  muffa, macchie giallastre o addirittura vere infestazioni di parassiti. Ecco qualche consiglio per un materasso sempre pulito, per la salute vostra e di tutta la famiglia.

Il bicarbonato due volte l’anno

Costa poco e si trova ovunque. Parliamo del bicarbonato di sodioche anche in questo caso può esserci di grande aiuto nelle pulizie domestiche: vediamo come bisogna usarlo al meglio per mantenere come nuovi i materassi della nostra casa. Prima cosa da fare è togliere tutta la biancheria del letto, approfittando di una bella giornata di sole per stenderla all’aria aperta. Quindi passiamo l’aspirapolvere sul materasso in modo da eliminare subito la polvere che certamente si sarà depositata nel tempo. A questo punto armiamoci di bicarbonato in polvere e cominciamo a spargerlo sull’intera superficie del materasso, stando attenti a non esagerare con le quantità.  Trascorsi circa dieci minuti giriamo il materasso dall’altro lato e seguiamo lo stesso procedimento. Quindi con un  piccolo aspiratore togliamo la polvere di bicarbonato in eccesso et voilà: il gioco è fatto. In questo modo sbianchiamo le eventuali macchie di muffa e assorbito completamente l’eventuale umidità. Questa pulizia va fatta almeno due volte l’anno, in estate e in inverno. Se invece vogliamo combattere l’ingiallimento del materasso dovuto al tempo possiamo usare il bicarbonato disciolto in acqua (due cucchiaini in un litro d’acqua tiepida): imbeviamo in questa soluzione un panno in microfibra e lo passiamo su tutto il materasso, lasciandolo poi asciugare in maniera naturale.

Altri rimedi naturali

Macchie di tè, caffè e simili possono essere eliminate con un concentrato di acqua tiepida, limone e aceto, spruzzata direttamente sulla macchia. Spruzzi di vapore ad alta temperatura e acqua ossigenata serviranno invece per le macchie più intense.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago