Categories: Casa

Come pulire il frigorifero

Pulire il frigorifero è una di quelle operazioni fondamentali per garantirne un corretto funzionamento e una lunga durata. E non è poi così difficile: ecco come pulire il nostro frigo e quali accorgimenti seguire.

Pulire il frigo, nuovo e no

Il momento migliore per pulire il frigo è quando è quasi vuoto. Quindi la pulizia del frigo è un’ottima operazione da fare, ad esempio, prima delle vacanze o prima di partire. Ma la pulizia del frigo è un’operazione che andrebbe eseguita una volta al mese.

Lo stesso procedimento è quello che va utilizzato per pulire un frigorifero nuovo prima di metterlo in funzione. Sul libretto di istruzioni potremmo trovare indicazioni sul tempo da far trascorrere, una volta attaccata la spina, prima di inserire alimenti in frigo: mi raccomando, rispettiamole scrupolosamente. E queste indicazioni varranno per ogni pulizia, non solo per la prima volta.
Inoltre, una corretta disposizione degli alimenti nel frigorifero e la loro organizzazione ottimale può contribuire a mantenere l’elettrodomestico fresco e pulito.

Come pulire il frigorifero. Dentro e fuori, in 7 semplici mosse

1. Prima di tutto, dobbiamo svuotare frigo e freezer.

2. Stacchiamo la spina dalla corrente.

3. Mentre il freezer si scongela, puliamo il frigo. Togliamo tutti i ripiani e i contenitori. Laviamoli – meglio se nella vasca da bagno, così da avere più spazio. Come? Acqua e bicarbonato, oppure un detersivo eco per piatti, ottimo anche un detersivo fai da te come vi proponiamo qui. Utilizzate una spugna morbida, dopodiché sciacquate e asciugate bene.

4. Puliamo l‘interno del frigo. Acqua calda e bicarbonato sono il segreto per un frigo perfetto. Ancora meglio se ricorriamo a uno spruzzino. Asciughiamo per bene: ottimi i panni in microfibra.

5. Intanto il freezer si sarà scongelato: rimuoviamo i residui di ghiaccio, se ce ne sono, e puliamo l’interno e gli eventuali sportelli, sempre con acqua e bicarbonato. Asciughiamo bene.

6. Eccoci alle parte esterna: ancora una volta, largo ad acqua e bicarbonato, o detersivi eco. Ma se il nostro frigo è in acciaio, meglio un po’ di alcol denaturato. E brillerà come appena comprato!

7. Tutto asciutto? Possiamo riattaccare il frigo alla corrente. Se invece partiamo per qualche giorno, lasciamo il frigo staccato. E gli sportelli rigorosamente aperti, così eviteremo che si formino cattivi odori.

Pulire il frigo: frost e no frost, cosa cambia?

Se il nostro frigo è no frost sarà più semplice da pulire, perché non ci saranno blocchi di ghiaccio. Ma attenzione: il nostro frigo rilascerà acqua, che dovremo raccogliere con una bacinella sotto il punto di fuoriuscita.

Se invece il nostro frigo non è dotato di sistema no frost, badiamo a una bella pulizia ogni volta che si formerà un velo di ghiaccio, anche se molto sottile. Meno di mezzo millimetro basta a raddoppiare il consumo elettrico del nostro elettrodomestico: eliminiamolo per risparmiare e per far durare il nostro frigo più a lungo.

Pulire il frigo. In modo naturale o con detersivi

[dup_immagine align=”alignleft” id=”79901″]Come avrete visto, per la pulizia interna ed esterna del nostro frigo possiamo tranquillamente utilizzare un metodo naturale e poco dispendioso, come acqua e bicarbonato.

Oppure, per l’interno, acqua e aceto bianco.

Se preferiamo ricorrere a detersivi, possiamo utilizzare quelli per piatti, meglio se eco. O, in alternativa, cercare i detersivi per pulire in frigo che troviamo in commercio.

Qualche segreto. Contro muffa e frigo che puzza

Da ultimo, ecco un paio di segreti efficacissimi per la migliore pulizia del frigo.

Se nel nostro frigo c’è un po’ di muffa la possiamo eliminare o con un po’ di aceto e olio essenziale di tea tree o spruzzando acqua mista a candeggina. In entrambi i casi, lasciamo agire, sciacquiamo e asciughiamo bene. Qui potete trovare i nostri consigli efficaci per combattere la formazione della muffa in tutti gli ambienti umidi della casa.

Il frigorifero puzza? Pulire il nostro frigo – con bicarbonato, aceto o detersivo per piatti – aiuterà a eliminare i cattivi odori. Ma possiamo aggiungere qualche trucchetto: un pacchetto vuoto di caffè da riporre in un angolo del frigo, una patata da sbucciare e lasciare agire per una notte, una fetta di limone da tenere come profuma frigorifero e cambiare ogni settimana.

Share
Published by

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

1 ora ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago