Categories: Casa

Come lavare il cotone

Può sembrare una cosa facile mantenere belli e splendenti i nostri capi in cotone, lavaggio dopo lavaggio. E difatti non è un’impresa ardua, basta seguire pochi ma preziosi consigli per non incorrere in brutte sorprese, tipo colori stinti e capi improvvisamente ristretti. Una regola generale è quella di separare gli indumenti da lavare in base al colore e di seguire attentamente le indicazioni sull’etichetta.

Il lavaggio perfetto

Prima regola d’oro: i capi di cotone vanno, o meglio, andrebbero lavati sempre a mano proprio per evitare che le fibre si restringano nella fase del lavaggio e dell’asciugatura. Certo, non proprio una notizia piacevole per chi, come oggi spesso accade, ha poco tempo a disposizione per i lavori di casa, ma tant’è se non vogliamo ritrovarci con magliette e canottiere improvvisamente di taglia XXS. Lavare a mano, dunque, e in acqua fredda, senza usare saponi particolari e steso in un luogo non eccessivamente soleggiato. Se ci troviamo di fronte a uno sporco veramente sporco allora usiamo pure dei prodotti smacchianti, magari trattando soltanto i punti macchiati, anche usando la comune acqua ossigenata oppure l’aceto. Altro trucchetto per evitare che l’indumento in cotone si restringa consiste nel lavarlo in acqua fredda usando come sgrassante il borotalco che formerà una sorta di crema molto utile nel quale il capo deve restare in ammollo per un paio d’ore. Poi risciacquiamo abbondantemente e facciamo asciugare in casa. Quando dobbiamo lavare capi non d’abbigliamento, tipo lenzuola e simili, possiamo usare anche prodotti diversi visto che in questo caso l’eventuale restringimento non ne pregiudicherà l’utilizzo.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”145175″]

Lavaggio in lavatrice

Le moderne lavatrici sono dotate di programmi di lavaggio delicato che trattano come si deve anche i capi di cotone, l’importante è lavarli a una temperatura massima di 30°, con risciacquo breve e centrifuga ridotta allo stretto necessario. Per gli indumenti più delicati, per esempio biancheria intima, alcuni consigliano di lavarli al rovescio e all’’interno di un apposito sacchetto specifico per i lavaggi in lavatrice. Si consiglia di usare detersivo liquido, ovviamente delicato, e l’ammorbidente.

 

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago