Come creare una spiaggia in giardino e in terrazzo

22/07/2023

Non sempre è necessario avere un giardino enorme con tanto spazio per sentirsi in spiaggia, in realtà serve davvero poco e tutto il necessario non ha neanche costi eccessivi quindi chiunque può permetterselo.

In pochi metri sarà possibile vivere come se si fosse in riva al mare, in un resort o in un villaggio turistico, inoltre potreste invitare anche qualche amico per un aperitivo o per una piccola festicciola. Vediamo cosa serve.

due ragazze in piscina con un cocktail

Le piccole cose necessarie

Innanzitutto c’è bisogno di un terrazzo o un giardino, anche se sono piccoli non importa in quanto basta davvero poco spazio per rendere il vostro spazio confortevole e rilassante. Il verde deve necessariamente essere presente, si potrebbe optare per piante che non richiedono molte cure per non dover essere costretti a dover utilizzare il tempo libero per questo motivo.

L’illuminazione non deve essere sottovalutata, specie se si intende vivere lo spazio di sera, in commercio ci sono delle serie di lampadine che ricreano un’atmosfera soffusa e intima che in questi casi è davvero piacevole. Si può anche optare per delle lanterne che sono in grado di dare la stessa atmosfera, inoltre bisognerà optare per luci calde in quanto quelle fredde renderanno tutto più sterile.

La comodità innanzitutto

Ovviamente per sentirsi realmente su una spiaggia non possono mancare i posti a sedere, bisognerà preferire lettini e sdraio per ottenere il massimo comfort. Un’idea che potrebbe rivelarsi davvero simpatica è optare per materassi gonfiabili o ad acqua, in questo modo aumentano i posti e la comodità è assicurata.

Se il posto prescelto non ha zone d’ombra come alberi o altro bisognerà necessariamente adoperarsi con ombrelloni o vele, gli ombrelloni da spiaggia sono la soluzione più economica, inoltre creano alla perfezione l’atmosfera da spiaggia. Le vele sono perfette per non perdere spazio in quanto non hanno alcun appoggio al suolo ma un costo leggermente più elevato.

Come coprire una piscina esterna?

In spiaggia c’è sempre l’acqua

Naturalmente non ci si può sentire in spiaggia senza un minimo di acqua, per questo ci si può adoperare con una piscina gonfiabile, autoreggente o con struttura. La grandezza deve essere valutata in base allo spazio disponibile e, nel caso di terrazzo, bisogna anche valutare il possibile peso supportato dalla struttura.

Le eventuali piscine hanno bisogno di continua manutenzione quindi è da mettere in conto il tempo necessario per viverla al meglio.