Come coltivare la pianta di citronella

La citronella è una pianta che può essere coltivata a casa

22/07/2023

Quando si parla di citronella ci viene subito in mente la sua funzione principale, cioè, quella di allontanare le fastidiose zanzare che d’estate ci pungono ma, ovviamente, può fare molto di più. Infatti si tratta di una pianta ottima anche per l’impiego in cucina. La sua aromaticità garantisce sentori unici in pietanze e bevande.

La citronella è semplice da coltivare anche in giardino ma, come si può capire, necessita di alcune particolari accortezze per poter vivere a lungo. Scopriamo come farla crescere bene in vaso o in giardino.

Citronella: le proprietà benefiche

La citronella, oltre a tenere lontani gli insetti fastidiosi, può esprimere le sue proprietà benefiche in altri modi. Può essere essiccata e conservata nei cassetti, tenendo lontane le tarme.

In cucina, però, può dare il meglio. Viene largamente impiegata nella cucina indiana ed esotica ma, molto spesso, la si usa in infusione per preparare delle gustose bevande. Ad esempio è in grado di rendere il tè più piacevole da bere, favorisce freschezza e regala dei sentori delicati di agrumi.

Come coltivare la pianta di citronella

Come coltivarla in vaso

La citronella come ogni pianta sempreverde può essere coltivata in qualsiasi momento dell’anno e crescere bene. È necessario, per garantire questo processo, che possegga dei germogli.


Leggi anche: Salvia in vaso: come si coltiva e come conservarla

Per iniziare dobbiamo tagliare la talea tenendo conto della distanza di quattro centimetri dal principale stelo. A questo punto mettiamola in acqua e aspettiamo che le radici si sviluppino.
Dopo tale passaggio prendiamo un vaso con una capacità di almeno venti o venticinque litri, un sottovaso e un carrellino in grado di trasportare il tutto al riparo, nel caso di temperature non favorevoli. Infatti bisogna tenere conto che la citronella non sa resistere alle basse temperature.
Si ricorda chetale pianta perde le sue foglie periodicamente. Ricordiamo di eliminare le parti secche in autunno, mettiamo il vaso al riparo dalle intemperie ed evitiamo sempre ristagni di acqua che potrebbero far marcire le radici.

Citronella: come piantarla in giardino

Se abbiamo uno spazio ampio e vogliamo piantare la nostra citronella nel terreno, allora dobbiamo seguire una procedura più semplice.

Per iniziare posizioniamo la pianta al sole e assicuriamoci che il substrato sia drenato a sufficienza e ricco di sostanze nutritive.
La citronella va innaffiata regolarmente e benché ami il sole soffre di siccità. Per tale motivo è importante tenere sotto controllo il livello di acqua e idratarla costantemente.