Come coltivare le fragole a casa
Fragole: come coltivarle a casa in vaso e facilmente
Coltivare le fragole in casa, in vaso, non è difficile e in poco tempo si potranno gustare frutti succosi e zuccherini senza fatica. L’importante è seguire alcuni consigli preziosi e prestare attenzione alle innaffiature, al periodo di raccolta e all’esposizione. Scopriamo come coltivare le fragole in pochi step e godere ogni anno di frutta a Km zero sana e adatta a tutta la famiglia.ù
Scegliere le fragole e il vaso giusto
Per prima cosa per coltivare le fragole in casa e avere un raccolto vasto e assicurato è bene scegliere la qualità più adatta. In commercio ci sono infatti tantissime varietà di fragole, alcune perfette per la crescita in vaso e sicuramente sono da preferire ad una coltivazione mediante sementi. Tra queste suggeriamo le Madeleine che sono precoci e facili da coltivare nelle regioni molto calde, le Fragole di Tortona nate da specie selvatiche e durevoli, le Charlotte che sono rustiche e resistenti, le rifiorenti Annabelle, Ostara e le Regine delle Valli. Ci sono poi anche specie a frutto bianco come le Annablanca e le Pineberry dall’aroma che ricorda l’ananas. In generale meglio specie adatte al clima di coltivazione e scegliamo anche un vaso adatto: sono perfetti quelli tondi da poggiare a terra o su un tavolo o le vaschette classiche da balcone.
Leggi anche: Salvia in vaso: come si coltiva e come conservarla
Esposizione e innaffiature
In generale, dopo aver riempito bene il vaso con argilla espansa sul fondo e terra fresca e adatta alla coltivazione delle fragole, concentriamoci sulle innaffiature e sull’esposizione. Questi parametri sono indispensabili per una buona crescita e fruttificazione delle piantine e non vanno mai trascurate. Tutto comunque dipende dalla specie di fragola scelta e sul tagliandino della stessa pianta è sempre specificato tutto, ma in generale le fragole in vaso devono essere bagnate solo quando il terriccio è davvero secco e si sistemano in una zona soleggiata ma non troppo.
Cure e raccolto
Coltivare le fragole in casa non è difficile, però spesso il primo anno i frutti potrebbero essere piccoli e non particolarmente numerosi. Le piante infatti devono adattarsi da sole e per agevolarle basta seguire le indicazioni del produttore e magari concimarle appena piantate e all’inizio delle prossime primavere. Un’ottima idea poi è quella di farle moltiplicare sfruttando le loro cacciate, delle volte capita anche che se il vaso è abbastanza grande queste si moltiplicano da sole e ciò regalerà un angolo bio sul terrazzo e balcone senza fatica e frutti dolci e golosi ogni anno.