Casa

Come coltivare e curare il glicine

Il glicine, dalle tinte viola e lilla, è una pianta davvero perfetta per il giardino di casa ma anche per un semplice balcone. Se stai pensando di piantarlo, allora devi sapere come prendertene cura per evitare problemi in futuro.

Glicine: come coltivarlo

Il glicine è una delle piante ornamentali più diffuse ma, soprattutto, belle da vedere. I suoi fiori conferiscono grande eleganza al tuo giardino e vengono utilizzati anche come rampicanti per decorare ringhiere, gazebo, pareti esterne e molto altro. La pianta è originaria dell’Oriente ma cresce benissimo anche in un clima mediterraneo.

Periodo in cui piantarlo

Il glicine va messo a dimora nel terreno una volta terminato l’inverno, in modo che la temperatura bassa o residui di gelate, lo rovinino. Nelle zone miti è possibile anche procedere anche a settembre o aprile.

Il terreno corretto

Il terreno adatto per favorirne la crescita è argilloso e pieno di sostanze organiche. Per iniziare scava una buca di mezzo metro, posiziona la pianta e copri il tutto con altra terra, quindi, innaffia con abbondante acqua e fissa il sostegno a cui si appiglieranno i rami. Ricorda sempre di posizionare il tutto in una zona soleggiata.

Se si procede con la coltivazione della talea ricorda che questa deve essere alta circa 10 centimetri e va prelevata durante l’estate. Lasciala riposare in uno strato di terriccio composto da torba e sabbia e, una volta cresciute le radici, mettila a dimora. La fase di innesto va eseguita dopo l’inverno.

Glicine: come curarlo

Il glicine, per poter crescere rigoglioso, ha bisogno di una buona dose di acqua durante l’estate, mentre, in inverno bisogna diminuirla. Se le piante sono giovani temono la siccità, quindi, fai attenzione, mentre, in zona temperata puoi anche innaffiarla sporadicamente durante l’inverno e l’autunno. Si consiglia, in questo caso, una dose mensile.

Potatura del glicine

Anche il glicine necessita di potatura, infatti, puoi effettuare tale operazione due volte all’anno, in estate e inverno. Ciò permette alla pianta di crescere ordinatamente e produrre più fiori profumati e colorati. Armati di una cesoia affilata e segui semplici istruzioni.

Se la potatura è invernale assicurati di eliminare, prima di tutto, i rami secchi o danneggiati dal freddo, quindi, lascia, per ramo, massimo sei gemme e poi lascia riposare la pianta. Invece, in estate, svolgi il compito durante il mese di luglio. Assicurati che i rami siano lunghi e mantieni un numero maggiore di gemme. Ricorda di valutare la quantità da tenere in base alla tenuta del sostegno a cui la pianta si aggrappa.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago