Come arredare il bagno in modo pratico
Trucchi, spazzole, spugnette e bolle di sapone: gli accessori più importanti per la bellezza del corpo si trovano in bagno.
Tenerli ordinati, averli a portata di mano è fondamentale. Ecco perché è assolutamente necessario capire come arredare il bagno in modo pratico.
L’idea di bagno si è rivoluzionata nei secoli. Originariamente l’uso dei luoghi dove migliorare il proprio aspetto fisico era collettivo.
Greci e romani trascorrevano molto tempo fra saune, lavaggi e massaggi nelle terme pubbliche.
Erano benedette dalla dea Igea, dalla quale deriva il termine igiene. Figlia di Ascletio, dio della medicina, dimostra che l’igiene è condizione indispensabile per essere sani.
Non a caso ancora nel ‘700, nella reggia di Versailles, il bagno era lontano dal luogo in cui si espletavano i servizi della propria igiene personale.
Oggi, invece, tutto è racchiuso in un’intimità quasi paranoica, per la quale in pochi metri quadrati si pretende di soddisfare ogni esigenza del corpo.
Ecco perché il design deve qui sbizzarrirsi, rendere accogliente ciò che è necessario.
L’uso degli organizer è il modo migliore per arredare il bagno in modo pratico.
Se ne vendono di carinissimi per la doccia e non solo. Massimizzano lo spazio e organizzano le fasi della toeletta.
Sembra quasi di sentire il vento dolce di un campo di fiori quando sulla parete pende un portaoggetti in stoffa. Nei sacchetti dai mille colori ci stanno benissimo profumi, creme e altri elisir di bellezza.
Non son da meno gli organizer per la doccia. Si appendono al suo interno e danno colore a tutto il bagno. Oltre che offrire la comodità del bagnoschiuma all’altezza giusta.
Che si abbia la doccia o si preferisca una più sontuosa vasca da bagno, gli antiscivolo sono un tocco di classe. Protezione sicura dagli incidenti in bagno, sono un simpatico elemento d’arredo.
Infatti, con i loro colori, forme di fiori e bolle, danno nuova vita al bagno. E sono una vera gioia per gli occhi.
Per altri consigli su come arredare il bagno in modo pratico, basta rivolgersi alla cucina. Qui si trovano oggetti perfetti per il bagno.
Ad esempio, una tazza al posto del solito porta spazzolino è un’idea un po’ vintage, un po’ moderna che dà spirito al lavandino.
Oppure il vecchio mestolo in legno ormai spezzato si fa ottimo palmo per saponette. Che, bio, profumate e dalla lunga durata, sono da preferire a qualsiasi sapone liquido.
E, sì, con piccoli accorgimenti per arredare il bagno in modo pratico, anche ad occhi aperti si sognerà Versailles.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…