Categories: Casa

Asciugare il bucato con un deumidificatore

In collaborazione con Quale Scegliere

Anche se questo autunno ci sta regalando ancora belle giornate, la stagione fredda e piovosa è ormai alle porte, soprattutto nelle regioni del Nord Italia: presto saremo costretti a stendere i panni dentro casa, il che significa aumentare il tasso d’umidità nelle nostre abitazioni e vedere i panni asciugarsi piano piano.

A questi inconvenienti si può facilmente rimediare utilizzando in casa un deumidificatore: non solamente questa utilissima macchina terrà sotto controllo l’umidità tra le mura di casa, prevenendo la formazione di muffa e dandoci una piacevole sensazione di comfort, ma accelererà anche l’asciugatura dei panni stesi. Volete sapere come? Ve lo spieghiamo subito.

Estrazione dell’umidità

Tanto più è alta la concentrazione di vapore acqueo nell’atmosfera di casa nostra, quanto più tempo ci metteranno i panni ad asciugare, poiché il “trasferimento” dell’umidità dai tessuti all’aria avverrà più lentamente.

Il deumidificatore è un elettrodomestico in grado di estrarre la componente acquosa presente nell’aria: collocato nel locale lavanderia o dovunque abbiamo piazzato il nostro stendibiancheria, proprio accanto ai panni stesi, manterrà l’aria “asciutta” favorendo così l’evaporazione dell’acqua dai panni, che dunque si asciugheranno in tempi ragionevoli.

Asciugare il bucato con un deumidificatore

La funzione “Laundry”

Se è vero che basta già usare un qualunque deumidificatore per riportare alla normalità i tempi di asciugatura del bucato, è anche vero che esistono diversi modelli sul mercato equipaggiati con una funzione specifica dedicata proprio ad asciugare in fretta i panni stesi.

Questa funzione può avere
diversi nomi: “Laundry”, “Asciugabiancheria”, “Bucato” e via discorrendo. Ma in
che cosa consiste?

Solitamente in modalità “bucato” un deumidificatore funziona semplicemente alla sua massima capacità di estrazione, talvolta producendo anche un’emissione di aria calda che, posizionando la macchina accanto allo stendino, velocizza ancora di più il processo di evaporazione dell’acqua e dunque di asciugatura.

Quando serve la funzione
asciugabiancheria?

Un deumidificatore con funzione asciugabiancheria è particolarmente consigliato se il locale dedicato all’asciugatura del bucato è privo di finestre e/o piuttosto freddo: l’accumulo di umidità in combinazione con l’aria fresca rischia non solo di farci attendere davvero troppo per avere i panni asciutti, ma anche di lasciar formare muffe non solo, a lungo andare, sulle pareti del locale, ma anche tra le fibre dei nostri vestiti.

Vi è mai capitato che i vostri panni asciutti odorassero di stantio o vagamente di marcio, nonostante fossero stati appena lavati? Allora avete un problema serio di umidità nel vostro locale lavanderia.

Come arginare l’umidità

Oltre all’uso del deumidificatore, che in quelle case cronicamente fredde e umide è l’unico elettrodomestico in grado di tenere sotto controllo il vapore acqueo nell’atmosfera, possiamo ricorrere anche ad altri accorgimenti:

  • I sali assorbi-umidità: vanno cambiati periodicamente, ma possono essere efficaci per tenere asciutti sgabuzzini e armadi
  • Aerazione: anche in inverno, aeriamo i locali più umidi (bagno e cucina) almeno per qualche minuto dopo averli usati (per la doccia o per cucinare)
  • Bicarbonato nel bucato: se la muffa si è estesa ai nostri vestiti, basterà aggiungere un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio nel cestello della lavatrice al successivo lavaggio per neutralizzarla e far svanire il cattivo odore

Se avete dei dubbi
consultate la guida agli acquisti sui deumidificatori di
QualeScegliere.it

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago