Arredare con le piante da appartamento
Le piante da appartamento, solitamente molto decorative e particolari nella forma, sono un ottimo modo per rendere la casa più accogliente e “colorata”.
La scelta delle piante da appartamento non è sempre facile data l’immensa varietà che la natura offre ed inoltre non è molto consigliato affidarsi all’istinto nell’acquisto, infatti ci sono diversi aspetti da valutare prima di decidere.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”187921″]Come scegliere le piante giuste
Se le vostre idee sono poche e confuse è bene che vi affidiate ad un esperto vivaio, magari uno che già conoscete, che vi possa consigliare bene su cosa fa al caso vostro.
Dovete inoltre tenere in considerazione lo spazio e le peculiarità della stanza dove le piante dovranno essere collocate, quanta luce/ombra c’è e, sopratutto, quanto siete disponibili a prendervene cura!
Alcune piante, infatti, sono molto delicate e richiedono molte attenzioni, altre, invece, sono più “spartane” e sono meno esigenti.
Anche in questo caso, se non siete pollici verdi esperte, chiedete consiglio al vivaio che potrà indicarvi le piante giuste nel rispetto anche delle vostre richieste e del tempo che avete a disposizione.
Considerate che alcune piante da appartamento chiedono ombra e quindi sono più indicate per alcune zone specifiche della casa, come ad esempio un’area ingresso, uno studio o un sottoscala, in stanze dove regna la penombra e dove non batte il sole nelle ore più calde della giornata.
Altre varietà di piante, invece, richiedono molta luce e spazio, quindi si prestano bene ad arredare le zone living o le cucine abitabili in cui ci sia un angolo areato in cui collocarle.
Ovviamente in cucina non vanno posizionate piante molto profumate, così come anche in camera da letto. Molto decorative e con poche richieste di cure quotidiane sono anche le piante grasse, disponibili in diverse grandezze, che possono ricreare uno stile particolare e creativo in cui sono inserite.
Se vi piacciono le piante con i fiori colorati ricordate che in presenza di bambini piccoli o animali è bene informarsi sulla tossicità che potrebbero possedere. Alcune piante possono essere pericolose a tal proposito e quindi vanno evitate, come la Stella di Natale, per citarne una in particolare che comunemente la troviamo nelle nostre case.
Inoltre, particolarmente belle sono le piante da appartamento sempre verdi oppure quelle che permettono di purificare l’aria dagli allergeni, così come dalle sostanze nocive che ogni giorno in casa possono formarsi (gas radon, monossido di carbonio, azoto, formaldeide…), tutti agenti che sono spesso causa di emicranie, allergie e forme di stanchezza.
Tra le piante amiche della salute in casa ci sono, ad esempio, il Banano Nano, la Begonia, la Felce, il Ficus, la Gerbera o il Filodendro.
Leggi anche: Piante grasse da interno: le 5 più belle per arredare casa