Terrazzo arredato.
Con il sopraggiungere delle temperature più miti, avere un terrazzo, soprattutto in un appartamento di città, è sicuramente una fortuna. Uno spazio outdoor dove è possibile trascorrere momenti piacevoli in famiglia e con gli amici, e, perché no, anche da sole, sorseggiando una bibita fresca e sfogliano un buon libro.
Anche perché un terrazzo consente un ventaglio molto ampio di opportunità d’arredamento per poter creare uno spazio davvero tutto nostro che consenta di vivere totalmente la casa. Poco importano le dimensioni: le opportunità di arredare al meglio un terrazzo moderno restano comunque molteplici. Senza dimenticare che in assenza di grossi spazi basterà munirsi di sedie e tavoli pieghevoli da tirare fuori all’occorrenza.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”267551″]
Terrazzo fa rima con piante e fiori. Soprattutto per chi non ama tenerle in casa per una serie di motivi, uno spazio esterno alla casa dà la possibilità di sbizzarrirsi, soprattutto per chi ha il pollice verde, arredando e allo stesso tempo decorando il terrazzo con i colori e gli odori della natura.
Se optiamo per questo tipo di arredamento, dovremo ovviamente scegliere tra i fiori, e sono tantissimi, che fioriscono tra marzo e giugno restando sempre meravigliosi. E quindi spazio ai tulipani, alle rose, alle primule e altre specie ancora.
Carina l’idea di scegliere vasi e secchi di metallo dove sistemare i fiori in sintonia con i colori, in modo che il nostro terrazzo somiglierà alla tavolozza di un pittore. Se abbiamo lo spazio che serve, bello anche un angolo tutto green con le piantine aromatiche sempreverdi.
Possiamo realizzare anche da soli i contenitori per fiori e piante, per esempio utilizzando delle cassettine di legno grezzo oppure decorate come più ci piace.
Naturalmente in un terrazzo non potranno mancare quegli elementi di arredamento che ne fanno un angolo per il relax di tutta la famiglia.
[dup_immagine align=”alignright” id=”267555″]
Ecco, quindi, che, natura a parte, non dovranno mancare divanetti, poltroncine e qualche tavolino. Molto adatto, per esempio, il divano a due posti di Ikea della linea Solleron (419 euro) da abbinare alla poltrona identica (249 euro), in plastica intrecciata effetto rattan ma resistente all’aperto.
Se le dimensioni del terrazzo lo consentono, possiamo sceglier anche un divano a più posti, abbellendolo con morbidi cuscini. Per la privacy non ci sono problemi: le tende da sole solo la soluzione ideale, oltre a diventare esse stesse parte dell’arredamento.
Per il nostro terrazzo possiamo anche pensare di ridipingere vecchi mobili che in casa non teniamo più, appendere lampade vintage per creare un’atmosfera soft, qualche candela profumata e un puf colorato, un bel tappeto resistente.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…