Categories: Arredamento

Tende Ikea: dalla camera alla cucina

C’è chi le usa perché filtrano la luce del sole, chi per proteggersi dalle correnti d’aria e salvaguardare la privacy della propria casa. Poi c’è chi semplicemente le sceglie come veri e propri elementi d’arredo. Ovviamente si parla di tende, ed il famoso brand svedese d’arredamento Ikea propone una serie di prodotti che sicuramente faranno al caso nostro, sia per regolare al meglio la quantità di luce che entra dalla finestra, che per donare stile e personalità alla stanza.

Tende per il soggiorno

Per arredare il soggiorno e, allo stesso tempo, pensare anche alla luce e alla privacy domestica, il brand Ikea offre molteplici possibilità con diverse tipologie, tessuti e colori proposti.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”246562″]

La serie Lenda, per esempio, tende a bracciale capaci di attenuare i raggi solari che arrivano dall’esterno e di creare un ambiente riservato e confortevole. Realizzate in cotone 100%, il bordo superiore di queste tende è munito di passanti consentendo di appenderle direttamente sul bastone. Ogni confezione include due tende e costa 19,99 euro. I colori disponibili sono bianco, beige chiaro e grigio.

Per chi vuole una soluzione a più strati c’è la linea Vivan, misto cotone e poliestere, da appendere al bastone oppure al binario, ottime per unirle ad altri veli e fare diverse combinazioni di colori sulle stesse nuance. Costo 10,99 euro.

Il prezzo sale per le tende Ingert (44,99 euro) misto lino e cotone, e Marjun (59,99 euro) che d’inverno proteggono dalle correnti d’aria fredda e d’estate dal caldo eccessivo, con un effetto oscurante.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”246563″]

Molto particolari sono le tende della linea Fjäderklint (69,99 euro), dal tessuto di lino con la trama leggermente irregolare che lascia filtrare la luce e salvaguarda, al tempo stesso, la privacy. Inoltre questa linea di tende crea una luce confortevole e un’atmosfera accogliente nella stanza.

Tanti colori, fantasie e tessuti per trovare la tenda ideale per il nostro salotto. Ovviamente sono tutte lavabili.

Tende per la cucina

Atmosfere più leggere con le tende per arredare la cucina, dove potremmo anche optare per il tipo a rullo. Per esempio la linea Skogsklöver (24,99 euro) che grazie al meccanismo di chiusura silenziosa si solleva lentamente e, soprattutto, non ha cordoncini, per la sicurezza dei bambini. Questo tipo di tenda filtra la luce e riduce i riflessi sul televisore e sullo schermo del pc; può essere fissata sia all’interno che all’esterno del telaio della finestra, oppure al soffitto. È disponibile nei colori beige, bianco e grigio, ed esiste anche la versione oscurante.

Molto carina, anche per una cameretta, la linea Finvicker (4,33 euro a metro), tenda a pannello sottile che lascia filtrare una piacevole luce dall’esterno. Sono disponibili molte fantasie, soprattutto colori chiari e allegri.

Tende per le camere da letto

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”246564″]

Per la camera da letto, Ikea propone tende sottili quasi impalpabili. Vengono proposti colori dai più chiari ai più scuri per soddisfare gusti personali e scelte d’arredamento. Come le linee Emmylina (14,99 euro), Gjertrud (19,99 euro), Ingvild (9,99 euro) e molte altre ancora.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”246565″]

Per la cameretta dei bambini Ikea ha creato le linee Hemmahos (29,99 euro) e Lattjo (27,99 euro), tende con bracciale, 100% cotone, con allegre fantasia oppure a pois.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago