Categories: Arredamento

Tende da cucina: come sceglierle

Come scegliere le tende per la cucina?
Cucina moderna: quali tende?
Cucina classica: quali tende?
Tende da cucina: la purezza del bianco
Cucina stile moderno: come scegliere le tende
Tende da cucina a fantasia
Tende da cucina / Amy Shutt
Tende da cucina / cooledeko.de
Tende da cucina: ricami
Tende da cucina Diy Kitchen
Tende da cucina raccolte
Tende da cucina in lino e cotone
Spazi ampi, tende vaporose
Tende da cucina rosse / Giesel design
Tende da cucina / Ka design studio
Tende per la cucina: chiare e a vetro
Tende da cucina: fiochi di colore
Tende da cucina
Tende da cucina / Sharon Stanley Interiors

Tende da cucina, quel dettaglio da non sottovalutare. Non solo una questione di gusto: la tenda per la nostra cucina saprà valorizzarne arredamento, design e dimensioni, ma anche, per la sua collocazione piuttosto delicata, non farci impazzire quanto a lavaggi e praticità. Come sceglierle? Vediamolo insieme.

Scegliere le tende da cucina: cosa considerare

Nello scegliere le tende migliori per la nostra cucina, non dimentichiamoci di considerare le dimensioni del locale. Se la cucina è piccola, no a tende troppo ingombranti e ai toni scuri, che rischierebbero di far apparire gli spazi ancora più ristretti. E se il modello delle tende da cucina va scelto in base allo stile del nostro arredamento, un aiuto per quanto riguarda i colori può venire dalle pareti, da tovaglie e coprisedie, e così via: teniamoli ben presenti per scegliere un tono che si abbini bene.

A ogni stile di cucina le sue tende

Lo stile della nostra cucina non solo racconta qualcosa di uno spazio tanto importante della casa, ma può – anzi, deve – essere valorizzato ulteriormente dalle tende che sceglieremo. Con la vasta scelta a disposizione, ogni tipo di arredamento ha una tenda “d’elezione” da scegliere. Quale?

  • Cucina moderna. Tecnologica, minimal e…., per una cucina in stile moderno le tende migliori sono quelle a vetro: a pacchetto o a pannello. Per un tocco sapiente, optiamo per blocchi di colore o per stampe in contrasto dal design moderno. Sì alle concessioni a un tocco nordico oppure orientale: un ordine tutt’altro che freddo.
  • Cucina classica. La vostra cucina è una stanza calda con un tocco appena rustico e mobili in legno? Meglio scegliere una tenda un poco mossa, a vetro o su bastoni – quelli in ottone? Adorabili. Toni chiari, dal panna al beige, magari con qualche ricamo o decorazioni in colori caldi – giallo, arancio, rosso – oppure fantasie dal sapore di una volta: quadretti, fiori, tartan e simili.
  • Cucina country/shabby-chic. Solo a entrare nella vostra cucina si sentono i profumi della Provenza? Per le tende, puntate decisamente sui modelli alla francese in materiali naturali: cotone e lino danno respiro e “sanno di buono”. Dalla lavanda alle fantasie a fiori, purché in toni delicati e romantici.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago