Isole acustiche per ufficio: cosa sono e i vantaggi

Le isole acustiche in ufficio consentono di ridurre echi e rimbombi. Ecco cosa sono, come funzionano e i vantaggi.

Isole acustiche per ufficio

Isole acustiche per ufficio

Il moderno concetto di ufficio ha portato alla diffusione esponenziale degli open space, ambienti di lavoro flessibili e dinamici che accolgono più persone, spesso alle prese con il telefono e impegnate in meeting e riunioni che si protraggono anche per molte ore. In questi casi, può risultare molto utile installare delle isole acustiche, in grado di tenere sotto controllo la trasmissione dei rumori, il loro assorbimento e la diffusione.

Isole acustiche per ufficio

Isole acustiche fonoassorbenti: cosa sono

Le isole acustiche sono dei dispositivi studiati per la correzione acustica, composti da pannelli fonoassorbenti sospesi che, fluttuando nell’ambiente in cui vengono collocati, riducono al massimo l’intensità del suono. In questo modo se ne evita anche la diffusione e l’ambiente può essere considerato acusticamente efficiente, scongiurando il rischio di rimbombi, echi o risonanze di vario genere.

Quando sceglierle

Le isole acustiche rappresentano un’ottima soluzione per tutti quegli ambienti in cui le classiche controsoffittature fonoassorbenti non risultano efficaci o comunque non abbastanza performanti. Negli spazi in cui non è possibile portare a termine l’installazione di pannelli acustici direttamente a contatto con i soffitti, queste isole permettono di ottenere buoni risultati. In particolare, risultano efficaci e funzionali negli open space e negli uffici molto estesi, specialmente in ambienti lavorativi dove viene spesso usato il telefono (es. call center).

Vantaggi

Le isole acustiche fonoassorbenti di ultima generazione conciliano funzionalità e design, essendo anche visivamente molto gradevoli, per nulla invasive o deleterie per l’estetica dell’ambiente. I pannelli fonoisolanti si possono anche personalizzare, utilizzando foto, loghi aziendali o qualsiasi tipologia di immagine, così da avere un aspetto ancora più accattivante e d’appeal. I dispositivi più recenti presentano molti vantaggi, tra cui facilità di installazione e di smontaggio, pulizia e manutenzione semplici, resistenza all’umidità, indeformabilità anche con le alte temperature, riciclabilità e sicurezza antincendio.

Prezzi

Il costo delle isole acustiche è variabile, a seconda del numero di pannelli impiegati e della tipologia di dispositivo scelta. Le proposte disponibili in commercio, infatti, sono molto variegate, diverse tra loro per dimensioni, caratteristiche tecniche e composizione. In linea generale, i costi si aggirano intorno ai 100,00 € per un pannello di medie dimensioni e di buona qualità.