Categories: Arredamento

Come decorare una libreria in modo originale

Arredare la propria casa non consiste solo nella scelta delle tonalità e dei toni di luce delle pareti, delle stampe e dei quadri esposti o dei mobili che meglio assecondano la propria personalità.

Arredare significa anche curare con una meticolosa attenzione alcuni degli elementi dell’arredo: la libreria per esempio.

Infatti, la libreria, spesso sottovalutata, è un complemento di arredo che ben si presta ad essere decorata e personalizzata.

Qui solitamente riponiamo i libri o i CD musicali preferiti, le foto ricordo, gli oggetti acquistati durante le vacanze o regalati da amici, qualche vaso con fiori o piante caratteristiche, un porta cioccolatini o porta caramelle.

Insomma, è uno specchio del nostro modo di essere. Per questo motivo si cerca di renderla la più unica possibile. Ecco per voi qualche suggerimento per decorare al meglio la libreria.

La scelta dei colori, dello stile e delle decorazioni dipende dalla stanza in cui è posizionata la libreria.

Una buona strategia consiste nel dipingere il fondo e/o gli scaffali: è una soluzione ottimale per le librerie dai colori chiare o neutre, per creare un gioco di contrasti di colore.

I colori più gettonati di questo anno sono il rosso, il bordeaux, il verde e l’azzurro. Se la libreria è molto alta meglio dipingere solo alcuni scaffali, per non appesantire l’effetto.

Allo stesso modo se gli scaffali vengono posti geometricamente in modo differente: ad esempio in linea obliqua, a croce, a forma di “elle”.

Se poi la libreria fa parte di un complesso di mobili più esteso, meglio mantenere lo sfondo degli altri mobili per esagerare con i contrasti e dare una idea di continuità.

La regola importante in questo senso è mantenere l’alternanza di due soli colori.

Qualora non fosse possibile colorare pareti e scaffali della libreria, si può sempre optare per gli stencil, delle mascherine colorate che riproducono una forma o un disegno.

Vengono fissati alle pareti da decorare e si tamponano con del colore. Una volta staccati dalla parete, si può notare l’effetto decorativo.

Un’altra strategia ad effetto è rappresentata dai library stickers: sono degli adesivi di varie forme, colori e materiali, che si attaccano sui mobili, con grande effetto decorativo.

I più intraprendenti possono ricorrere ai decoupage: si ritagliano immagini dai giornali e fumetti e si incollano in modo da creare un effetto artistico-decorativo voluto.

I più pazienti possono optare per i rivestimenti con carta da parati e stoffa, evitando di dipingere e di sporcare in casa.

Anche in questo caso si possono creare degli effetti artistici molto gradevoli. I più tecnologici, invece, possono installare dei faretti ad incasso nelle mensole o delle strisce a led, anche con luci colorate, mettendo in risalto uno o più oggetti voluti.

La libreria può essere decorata anche curando attentamente il suo contenuto: libri, scatole colorate, cestini, cassette di legno e oggetti di diversa forma e colore.

Le scatole e le cassette di legno possono essere in serie di dimensioni diverse, ma della stessa tonalità. Gli oggettini dovrebbero essere accattivanti e colorati.

Un buon effetto deriva anche dalla presenza di piante e fiori, come di foto e stampe, incorniciate in modo curioso. Se non amate gli oggetti, basatevi sui libri: magari ricopriteli con una carta colorata e dalla fantasia variopinta.

Non vi resta che divertirvi!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

48 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago